Appunti di storia
lo sviluppo del capitalismo durante la belle époque
Miglior risposta
Capitalismo
I grandi progressi tecnici e scientifici della seconda metà dell'Ottocento che determinano il consistente avanzamento economico degli Stati più industrializzati (Gran Bretagna, Germania, Francia, Stati uniti etc.) vengono favoriti dalla scoperta di nuove fonti di energia e dallo sviluppo dei trasporti e delle vie di comunicazione. La crescita delle imprese, la concentrazione degli interessi e il ruolo sempre più importante giocato dalle banche generano un processo che vede il predominio del capitale privato (capitalismo), spesso in mano a poche grandi industrie che dominano da sole il mercato (capitalismo e monopolistico). Poiché potere politico e potere economico sono spesso intimamente collegati tra loro, lo sviluppo capitalistico viene a sua volta associato alla politica imperialistica e di conquistacolonialedelle grandi potenze in antagonismo tra loro
Fonti: Libro.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
I grandi progressi tecnici e scientifici della seconda metà dell'Ottocento che determinano il consistente avanzamento economico degli Stati più industrializzati (Gran Bretagna, Germania, Francia, Stati uniti etc.) vengono favoriti dalla scoperta di nuove fonti di energia e dallo sviluppo dei trasporti e delle vie di comunicazione. La crescita delle imprese, la concentrazione degli interessi e il ruolo sempre più importante giocato dalle banche generano un processo che vede il predominio del capitale privato (capitalismo), spesso in mano a poche grandi industrie che dominano da sole il mercato (capitalismo e monopolistico). Poiché potere politico e potere economico sono spesso intimamente collegati tra loro, lo sviluppo capitalistico viene a sua volta associato alla politica imperialistica e di conquistacolonialedelle grandi potenze in antagonismo tra loro
Fonti: Libro.
Spero di esserti stato d'aiuto ;)
Miglior risposta