Analizzare spiegare i concetti-aiutatemi!!
potete scrivere/ aiutarmi nel scrivere un testo di 15 righe in cui viene illustrato il dibattito sorto intorno alla supremazia del potere spirituale su quello temporale nel periodo in cui anastasio I era imperatore dell'oriente??
Risposte
non credo mi possa servire molto,ma grazie lo stesso ho già risolto! ;)
L'imperatore fu un convinto monofisita, ma la sua politica ecclesiastica fu moderata; si impegnò a mantenere i principi dell'Henotikon di Zenone e la pace nella chiesa. Furono l'atteggiamento non incline ai compromessi degli estremisti ortodossi, e le dimostrazioni di ribellione della popolazione bizantina, che lo spinsero nel 512 ad abbandonare questa politica ed adottare un programma monofisita. La sua conseguente impopolarità nelle province europee venne sfruttata da un uomo ambizioso, Vitaliano, per organizzare una pericolosa ribellione, nella quale venne assistito da un'orda di Unni (514-515); questa venne infine repressa grazie ad una vittoria navale ottenuta dal Generale Marinus. La politica finanziaria di Anastasio fu così prudente e volta al risparmio che gli fece guadagnare la reputazione di avaro e contribuì alla sua impopolarità.
Morì il 9 luglio 518 e fu sepolto assieme ad Ariadne nella chiesa dei Santi Apostoli. Giovanni Lido ne loda la generosità e lo descrive come intelligente, acculturato, attivo e lento all'ira.
Follis di Anastasio I.
Esiste una storia riguardante la scelta del suo successore: Anastasio non riusciva a decidere quale dei suoi tre nipoti gli avrebbe succeduto, così mise un messaggio sotto un divano e fece prendere posto ai nipoti nella stanza, dove c'erano altri due divani; egli riteneva che il nipote che si fosse seduto sulla poltrona col messaggio sarebbe stato il suo erede. Comunque, due dei suoi nipoti si sedettero sullo stesso divano (una storia vuole che fossero amanti), e il divano con il messaggio rimase vuoto. Quindi, dopo aver chiesto consiglio a Dio in preghiera, determinò che la prima persona ed entrare nella stanza il mattino seguente sarebbe stata il prossimo imperatore, e quella persona fu Giustino, il capo della sua guardia. In realtà, Anastasio probabilmente non pensò mai a Giustino come suo successore, ma la scelta venne fatta per lui dopo la sua morte.
(fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Anastasio_I_Dicoro)
Morì il 9 luglio 518 e fu sepolto assieme ad Ariadne nella chiesa dei Santi Apostoli. Giovanni Lido ne loda la generosità e lo descrive come intelligente, acculturato, attivo e lento all'ira.
Follis di Anastasio I.
Esiste una storia riguardante la scelta del suo successore: Anastasio non riusciva a decidere quale dei suoi tre nipoti gli avrebbe succeduto, così mise un messaggio sotto un divano e fece prendere posto ai nipoti nella stanza, dove c'erano altri due divani; egli riteneva che il nipote che si fosse seduto sulla poltrona col messaggio sarebbe stato il suo erede. Comunque, due dei suoi nipoti si sedettero sullo stesso divano (una storia vuole che fossero amanti), e il divano con il messaggio rimase vuoto. Quindi, dopo aver chiesto consiglio a Dio in preghiera, determinò che la prima persona ed entrare nella stanza il mattino seguente sarebbe stata il prossimo imperatore, e quella persona fu Giustino, il capo della sua guardia. In realtà, Anastasio probabilmente non pensò mai a Giustino come suo successore, ma la scelta venne fatta per lui dopo la sua morte.
(fonti: http://it.wikipedia.org/wiki/Anastasio_I_Dicoro)