AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO.................... GARE D'INFORMATICA........ TRAGEDIAAAAAAAAAAAAAAA
Una lista di numeri può essere descritta in tre modi diversi, come illustrato dal seguente esempio:
1) [1,3,5,4,4,3,4],
2) [u,n,o,t,r,e,c,i,n,q,u,e,q,u,a,t,t,r,o,q,u,a,t,t,r,o,t,r,e,q,u,a,t,t,r,o],
3) [z,s,t,y,w,j,h,n,s,v,z,j,v,z,f,y,y,w,t,v,z,f,y,y,w,t,y,w,j,v,z,f,y,y,w,t]:
la lista delle cifre, la lista dei caratteri usati per descrivere i numeri con parole e la copia di questa seconda lista crittografata col metodo Giulio Cesare (in questo esempio con chiave 5).
Si ricorda che, dato un insieme di numeri, si dice mediana il numero che occuperebbe la posizione centrale se l'insieme fosse ordinato. Ad esempio, la mediana dei numeri presenti nella seguente lista [1,3,5,7,6,4,2] è 4; infatti, il numero degli elementi minori di 4, [1,2,3], è uguale al numero di quelli che sono maggiori di 4, [5,6,7].
Data la seguente lista di numeri (da zero a cinquanta) crittografata col metodo Giulio Cesare
[x,j,y,y,j,s,t,a,j,z,s,i,n,h,n,z,s,t,y,w,j,y,w,j,i,n,h,n,h,n,s,v,z,j,z,s,t,y,w,j,s,t,a,j,s,t,a,j]
trovare: la chiave di cifratura K1, la media M1 (arrotondata alle unità), la moda M2 e la mediana M3.
N.B. Le risposte vanno date usando cifre.
1) [1,3,5,4,4,3,4],
2) [u,n,o,t,r,e,c,i,n,q,u,e,q,u,a,t,t,r,o,q,u,a,t,t,r,o,t,r,e,q,u,a,t,t,r,o],
3) [z,s,t,y,w,j,h,n,s,v,z,j,v,z,f,y,y,w,t,v,z,f,y,y,w,t,y,w,j,v,z,f,y,y,w,t]:
la lista delle cifre, la lista dei caratteri usati per descrivere i numeri con parole e la copia di questa seconda lista crittografata col metodo Giulio Cesare (in questo esempio con chiave 5).
Si ricorda che, dato un insieme di numeri, si dice mediana il numero che occuperebbe la posizione centrale se l'insieme fosse ordinato. Ad esempio, la mediana dei numeri presenti nella seguente lista [1,3,5,7,6,4,2] è 4; infatti, il numero degli elementi minori di 4, [1,2,3], è uguale al numero di quelli che sono maggiori di 4, [5,6,7].
Data la seguente lista di numeri (da zero a cinquanta) crittografata col metodo Giulio Cesare
[x,j,y,y,j,s,t,a,j,z,s,i,n,h,n,z,s,t,y,w,j,y,w,j,i,n,h,n,h,n,s,v,z,j,z,s,t,y,w,j,s,t,a,j,s,t,a,j]
trovare: la chiave di cifratura K1, la media M1 (arrotondata alle unità), la moda M2 e la mediana M3.
N.B. Le risposte vanno date usando cifre.
Risposte
Liuli, se fossi un admin o un mo potrei chiudere il thread xkè hai infranto numerose regole, cioè scrivere parole come Help Urgente o in maiuscolo nel titolo
Questa discussione è stata chiusa