3 domande semplicissime sulla guerra del Peloponneso.
Perché è scoppiata? Che ha vinto? Quali sono state le conseguenze?
Risposte
non è esattamente come ha detto lino17...
perchè è scoppiata?
1) le cause della guerra del peloponneso sono di origine molto antiche, una delle ragioni principali è legata all'economia. Atene era diventata grazie ai suoi commerci molto ricca e sparta temeva di essere superata e acquisita da atene (questo è quanto affermano alcuni studiosi)ma la VERA causa fu:
l'aiuto di atene a corcira contro corinto ( alleata di sparta ) e successivamente pericle nel 431a.C bandisce dal porto ateniese le navi della città di megara (alleata spartana) cosi questi ultimi (gli spartani) dichiararono guerra ad atene.
2) che ha vinto? o chi ha vinto?
comunque hanno vinto gli spartani, quando nel 405 il generale spartano lisandro ebbe lo scontro decisivo con gli ateniesi presso egospotami. c'è da dire una cosa: ovvero che gli spartani fecero un'alleanza segreta con i persiani che gli prestarono ingenti quantità di oro per ricostruire in fretta la flotta e l'esercito.
3)quali sono state le conseguenza?
come conseguenza abbiamo la crisi delle poleis
-il generale spartano lisandro viene cacciato dalla città perchè temevano che potesse prendere il potere con la forza.
-sparta instaurò l'oligarchia
- tutte le poleis greche cadono in disgrazia a causa di questa guerra
tutto ciò giocò a favore di alessandro magno che conquisterà tutta la grecia,
se ti sono stato utile vota come miglior risposta xD
ciao ****franci**** :hi :hi
perchè è scoppiata?
1) le cause della guerra del peloponneso sono di origine molto antiche, una delle ragioni principali è legata all'economia. Atene era diventata grazie ai suoi commerci molto ricca e sparta temeva di essere superata e acquisita da atene (questo è quanto affermano alcuni studiosi)ma la VERA causa fu:
l'aiuto di atene a corcira contro corinto ( alleata di sparta ) e successivamente pericle nel 431a.C bandisce dal porto ateniese le navi della città di megara (alleata spartana) cosi questi ultimi (gli spartani) dichiararono guerra ad atene.
2) che ha vinto? o chi ha vinto?
comunque hanno vinto gli spartani, quando nel 405 il generale spartano lisandro ebbe lo scontro decisivo con gli ateniesi presso egospotami. c'è da dire una cosa: ovvero che gli spartani fecero un'alleanza segreta con i persiani che gli prestarono ingenti quantità di oro per ricostruire in fretta la flotta e l'esercito.
3)quali sono state le conseguenza?
come conseguenza abbiamo la crisi delle poleis
-il generale spartano lisandro viene cacciato dalla città perchè temevano che potesse prendere il potere con la forza.
-sparta instaurò l'oligarchia
- tutte le poleis greche cadono in disgrazia a causa di questa guerra
tutto ciò giocò a favore di alessandro magno che conquisterà tutta la grecia,
se ti sono stato utile vota come miglior risposta xD
ciao ****franci**** :hi :hi
1)Sparta effettuò continui attacchi contro l'Attica, mentre Atene utilizzava la propria potente flotta per colpire le coste del Peloponneso
3)La guerra del Peloponneso cambiò il volto della Grecia antica: Atene, che dalle guerre persiane aveva visto crescere esponenzialmente il proprio potere, dovrà sopportare alla fine dello scontro con Sparta un gravissimo crollo in favore della forza egemone del Peloponneso. Tutta la Grecia interessata dalla guerra risentirà fortemente del lungo periodo di devastazione, sia dal punto di vista della perdita di vite umane sia da quello economico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_del_Peloponneso guarda qui
3)La guerra del Peloponneso cambiò il volto della Grecia antica: Atene, che dalle guerre persiane aveva visto crescere esponenzialmente il proprio potere, dovrà sopportare alla fine dello scontro con Sparta un gravissimo crollo in favore della forza egemone del Peloponneso. Tutta la Grecia interessata dalla guerra risentirà fortemente del lungo periodo di devastazione, sia dal punto di vista della perdita di vite umane sia da quello economico.
http://it.wikipedia.org/wiki/Guerra_del_Peloponneso guarda qui