Prospettiva accidentale

oromiscanneto
Qualcuno sa indicarmi qualche dipinto famoso in prospettiva accidentale, oppure qualche edificio di media difficoltà da rappresentare con questa prospettiva?

Risposte
melody_gio
Allora cerco di darti una mano, tra le opere che utilizzano la tecnica della prospettiva accidentale vi sono:
-Susanna e i vecchioni di Tintoretto e che si trova nella Galleria dell’Accademia a Venezia.
-Ultima cena (Chiesa di San Trovaso), in cui è rappresentata una scena quasi scenografica, con utilizzo della prospettiva accidentale.
-L'assenzio di Edgar Degas che si trova al Museo d'Orsay di Parigi.
Per vedere come disegnare un edificio con la tecnica della prospettiva accidentale vedi anche qui:
http://www.disegnoepittura.it/prospettiva-accidentale/

Ciao,
Giorgia.

Ithaca
Ciao oromiscannetto :)

Dai un'occhiata a queste immagini:
http://cdn-1.nonsolocultura.it/o/j/come-disegnare-con-la-prospettiva-a-2-punti_627a17c2a2773bc93868f7f795fc133c.jpg

http://www.archinfo.it/glry/Passive_House_Rodighiero/03.jpg

http://s3.amazonaws.com/europaconcorsi/project_images/451387/717955116_large.jpg

http://www.sinter-firenze.it/UserFiles/File/10%20Edifici%20residenziali%20UMI%207%20PL1/PROSPETTIVA-NORD.jpg

http://s3.amazonaws.com/europaconcorsi/project_images/798026/1790384156_large.jpg

A presto :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.