Gesu per masaccio
buongiorno a tutti!! ho bisogno di sapere che cos'era gesu per il pittore Masaccio! cioè perchè lo dipinge, qual è il significato , cosa è per lui gesù nei suoi dipinti, ecc... grazie in anticipo!
Risposte
le migliori risposte non si chiedono,devono essere assegnate spontaneamente. Pertanto chiudo questo thread.
ciao Laura!
ciao Laura!
certo grazie mille! comunque siccome sono nuova come si evidenzia come migliore?
Allora per quanto riguarda la Crocifissione, si tratta di un'opera dalle dimensioni relativamente piccole, ma non per questo meno importante stilisticamente: le tre figure delle addolorate sotto la croce sono situate su tre piani prospettici differenti e tutte si prostrano ai piedi della croce che ricopre una posizione privilegiata al centro dell'opera.
Gesù è per il Masaccio, come sempre, protagonista dell'opera: osservato dal basso, egli è risaltato dai forti contrasti chiaroscurali e da giochi di luminosità e si staglia deciso sul chiaro sfondo con tutta la sua compostezza. Il suo corpo, nonostante le tensioni muscolari e la palpabile sofferenza, evidenzia una grande forza interiore. La figura di Gesù è sempre distaccata rispetto alle altre secondo rapporti di spazio.
Egli è visto dal Masaccio come un uomo ed è rappresentata nella sua sofferenza UMANA: sia in quest'opera che in altre, il Figlio di Dio è rappresentato nella sua UMANITA', non come parte dello spirito divino o come essere superiore agli altri, bensì come essere umano e come tale soffre ed è compianto dalle persone che in vita lo hanno amato e seguito.
Spero di esserti stata utile :) se hai apprezzato il mio commento evidenzialo come migliore. Grazie e in bocca al lupo!
Gesù è per il Masaccio, come sempre, protagonista dell'opera: osservato dal basso, egli è risaltato dai forti contrasti chiaroscurali e da giochi di luminosità e si staglia deciso sul chiaro sfondo con tutta la sua compostezza. Il suo corpo, nonostante le tensioni muscolari e la palpabile sofferenza, evidenzia una grande forza interiore. La figura di Gesù è sempre distaccata rispetto alle altre secondo rapporti di spazio.
Egli è visto dal Masaccio come un uomo ed è rappresentata nella sua sofferenza UMANA: sia in quest'opera che in altre, il Figlio di Dio è rappresentato nella sua UMANITA', non come parte dello spirito divino o come essere superiore agli altri, bensì come essere umano e come tale soffre ed è compianto dalle persone che in vita lo hanno amato e seguito.
Spero di esserti stata utile :) se hai apprezzato il mio commento evidenzialo come migliore. Grazie e in bocca al lupo!
Devo spiegare cos'è Gesù per masaccio, in particolare , nell'opera " la crocifissione " ma anche in generale! Grazie ;)
Aggiunto 49 secondi più tardi:
Devo spiegare cos'è Gesù per masaccio, in particolare , nell'opera " la crocifissione " ma anche in generale! Grazie ;)
Aggiunto 49 secondi più tardi:
Devo spiegare cos'è Gesù per masaccio, in particolare , nell'opera " la crocifissione " ma anche in generale! Grazie ;)
Per il Masaccio la figura di Gesù è senza alcun dubbio di primaria importanza: ad esempio negli affreschi della Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine a Firenze, in cui il Masaccio rappresenta un noto episodio trato dal Vangelo di Matteo, egli pone al centro dell'opera la figura del Cristo e non il miracolo in sè. Per sottolineare la sua importanza, egli sfrutta le leggi della percezione e della prospettiva per indirizzare l'attenzione dello spettatore che guarda l'opera al volto di Gesù. Infatti nello specifico: l’area occupata da Cristo e dagli apostoli è pari a metà dell’intero affresco; quella riservata alla descrizione del miracolo occupa un sesto dell’intera opera. Perché il miracolo è relegato in secondo piano e in uno spazio così angusto? Per dare spazio a Cristo, miracolo dei miracoli, e alla compagnia che da lui nasce.
Ma stiamo parlando di un'opera in particolare? e quale?
oppure devi fare un discorso in generale sull'autore e la figura del Cristo?
oppure devi fare un discorso in generale sull'autore e la figura del Cristo?
Questa discussione è stata chiusa