URGENTE!! roba di pedagogia!
Qualcuno sa quali sono gli obbiettivi della formazione del gentleman secondo John Locke??!!
Risposte
# maturandadispe :
Locke si incentrò sull'educazione per i giovani maschi di famiglia ricca, cioè i gentleman, che facevano parte dell’antica aristocrazia ma erano anche inseriti nella vita produttiva. Si tratta di un’educazione individualizzata, privata e basata sull'osservazione del bambino da parte del precettore che deve creare un percorso formativo a partire dagli interessi e dalle capacità dell’allievo. Scopo del percorso formativo non è la conoscenza ma la costruzione di una personalità corretta per il gentleman. Il gentleman deve essere libero, cioè deve saper rinunciare agli appetiti e auto dominarsi, attraverso la razionalità che è superiore alla passione e ai desideri. ricorda con LOcke si parla di un futuro politico, persona importante.
Ciao maturanda,
quando dai aiuti cerca sempre di riportare la fonte del testo come da regolamento https://forum.skuola.net/annunci/forum-regolamento-71299.html. E inoltre non è possibile copiare e incollare testi da nostri siti concorrenti.
Grazie,
Giorgia.
Locke si incentrò sull'educazione per i giovani maschi di famiglia ricca, cioè i gentleman, che facevano parte dell’antica aristocrazia ma erano anche inseriti nella vita produttiva. Si tratta di un’educazione individualizzata, privata e basata sull'osservazione del bambino da parte del precettore che deve creare un percorso formativo a partire dagli interessi e dalle capacità dell’allievo. Scopo del percorso formativo non è la conoscenza ma la costruzione di una personalità corretta per il gentleman. Il gentleman deve essere libero, cioè deve saper rinunciare agli appetiti e auto dominarsi, attraverso la razionalità che è superiore alla passione e ai desideri. ricorda con LOcke si parla di un futuro politico, persona importante.
fonte: http://****/appunti/pedagogia/pedagogia-locke.html
fonte: http://****/appunti/pedagogia/pedagogia-locke.html