Xfavore mi serve un aiutino per questa versione di latino...

jeppika
LA "pietas" DEGLI SCITI
Questo è l'inizio: Scytharum pietatis libenter testimonium reddo........
e questa è la fine: Prima enim et optima pietatis magistra natura est, quae nullo usu litterarum indigens, propriis ac tacitis viribus, pietatem erga parentes liberosque pectoribus omnium hominum infundit.


P.S Vi prego mi serve x domani... grazie mille baci

Risposte
jeppika
grazie mille tnt baci

Goodrem1992
Do piacevolmente testimonianza della pietas degli sciti. Avendo Dario, re dei persiani, invaso con un grande esercito la loro regione, gli sciti, (detrectantes) il combattimento e indietreggiando un po', erano giunti alle ultime parti della regione. Interrogati dal re attraverso gli ambasciatori su quando avrebbero posto fine al fuggire e quando avrebbero dato inizio al combattere, gli sciti risposero di non avere città, campi, culti per i quali combattere: allora tuttavia invadendo quelli in quella regione dove erano i monumenti degli avi e parnti, Dario avrebbe saputo in che modo gli sciti fossero soliti combattere. Prima infatti e ottima è la natura della pietas, che con nessun uso di libri, con le proprie e tacite forze, infonde pietà verso i genitori, figli nei cuori di tutti gli uomini


penso sia questa!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.