X favore solo qst facile versione...io sto alle prese con altre3
mercurius maiae filius erat et cum diis et deabus plerumque in caelo vivebat Caelicolumque convivia sono lyrae recrebat, saepe tandem in terram advolabat; deorum nuntius erat et sine mora terricolis praecepta nuntiabat: etenim in petaso et calceis alas habebat. Deus pariter mercaturae, doli, intelligentiae, latrocinii, viarum, pascuorum erat. Graeci, praesertim in arcadia, templa arasque mercurioaedificaverunt. mercurii statuae, seu Hermae, exstabant incolaeque Arcadiae quotannis ob dei beneficia Hermas coronis ornabant. Mercurius caduceum dextera destringebat et animas ad inferum loca ducebat.
Risposte
Bene! Chiudo
:hi:himado sirrah grazie mille!!
"Mercurio era il figlio di Maia e viveva con gli altri dei e dee nel cielo e si divertiva durante i banchetti del cielo con il suono della lira, ogni tanto da solo scendeva sulla terra, poiché era il messaggero degli dei e svolgeva senza indugio il lavoro di nunzio. Adattava le ali al cappello e ai calzari e con l'aiuto delle ali portava ordini in terra velocemente dalla sede degli dei. Era anche il dio dell'inganno, del commercio, dei sogni e dei pascoli. A Mercurio erano eretti templi e altari dagli abitanti dell'Arcadia. Ogni anno tutti gli abitanti dell'Arcadia ornavano con corone le Erme. Mercurio stringeva nella destra una verga e conduceva le anime negli inferi."
Controllala, però, perchè non è molto letterale!!
Un bacioooo!!
Sirrah
Controllala, però, perchè non è molto letterale!!
Un bacioooo!!
Sirrah
Questa discussione è stata chiusa