Vi pregooooooo aiutooooo
Vi prego mi dovete aiutare mi potreste fare l'analisi di questa frasi latine:
1)Nemo nostrum sine culpa est.
2) Nihil accidere bono viro mali potest.
3) Nullum animal alteri par est.
4) Nullius Boni, sine socio, iucunda est possessio
5) nulla tempestas magna perdurat
6) haec est libertas: nulli rei servire, nulli necessitatis, nullis casibus
1)Nemo nostrum sine culpa est.
2) Nihil accidere bono viro mali potest.
3) Nullum animal alteri par est.
4) Nullius Boni, sine socio, iucunda est possessio
5) nulla tempestas magna perdurat
6) haec est libertas: nulli rei servire, nulli necessitatis, nullis casibus
Miglior risposta
1) Nessuno (nemo=soggetto nominativo neutro singolare) di noi (nostrum=genitivo partitivo) è (est=verbo sum, indicativo presente, terza persona singolare) senza colpa (sine culpa=complemento di esclusione, sine + ablativo).
2) Niente (nihil=soggetto nominativo neutro singolare) di male (mali=genitivo di qualità) può accadere (accidere potest= verbo accido all'infinito presente+ verbo servile possum, indicativo presente, alla terza persona singolare) a un uomo buono (bono viro=complemento di termine, dativo).
3) Nessun animale (nullum animal=soggetto + aggettivo indefinito nullum al nominativo neutro singolare) è uguale (par est=predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona singolare) a un altro (alteri=dativo di comparazione).
4) Il possesso (possessio=soggetto nominativo femminile singolare) di nessun bene (nullius boni=genitivo di specificazione con aggettivo indefinito nullius) è piacevole (iucunda est=predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona singolare) senza un amico (sine socio=complemento di esclusione, sine+ablativo).
5) Nessuna tempesta (nulla tempestas=soggetto nominativo femminile singolare+ aggettivo indefinito nulla) permane(perdurat=verbo perduro, indicativo presente, terza persona singolare) violenta (magna=attributo del soggetto, nominativo femminile singolare).
6)principale-Questa è (haec est= predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona plurale) la libertà (libertas=soggetto nominativo femminile singolare):
frase dichiarativa-non essere sottomessi (servire= verbo servo, infinito presente) a nessuna circostanza, a nessuna necessità, a nessuna occasione (nulli rei, nulli necessitatis, nullis casibus=dativi di termine).
2) Niente (nihil=soggetto nominativo neutro singolare) di male (mali=genitivo di qualità) può accadere (accidere potest= verbo accido all'infinito presente+ verbo servile possum, indicativo presente, alla terza persona singolare) a un uomo buono (bono viro=complemento di termine, dativo).
3) Nessun animale (nullum animal=soggetto + aggettivo indefinito nullum al nominativo neutro singolare) è uguale (par est=predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona singolare) a un altro (alteri=dativo di comparazione).
4) Il possesso (possessio=soggetto nominativo femminile singolare) di nessun bene (nullius boni=genitivo di specificazione con aggettivo indefinito nullius) è piacevole (iucunda est=predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona singolare) senza un amico (sine socio=complemento di esclusione, sine+ablativo).
5) Nessuna tempesta (nulla tempestas=soggetto nominativo femminile singolare+ aggettivo indefinito nulla) permane(perdurat=verbo perduro, indicativo presente, terza persona singolare) violenta (magna=attributo del soggetto, nominativo femminile singolare).
6)principale-Questa è (haec est= predicato nominale, verbo sum, indicativo presente, terza persona plurale) la libertà (libertas=soggetto nominativo femminile singolare):
frase dichiarativa-non essere sottomessi (servire= verbo servo, infinito presente) a nessuna circostanza, a nessuna necessità, a nessuna occasione (nulli rei, nulli necessitatis, nullis casibus=dativi di termine).
Miglior risposta
Risposte
Scusa ma non posso aiutarti io!!!