Vi prego...mi potete tradurre questa versione.......
Le leggi di Licurgo (da Giustino)
Lycurgus Spartanis leges instituit. Populum in obsequia principum, principes ad iustitiam imperiorum firmavit. Auri argentique usum sustulit. Regibus potestatem bellorum, magistratibus iudicia, senatui custodiam legum, populo delectum magistratuum permisit. Fundos omnium aequaliter inter omnes divisit. Iuvenibus non amplius una veste uti toto anno permissum est. Maximum honorem non divitum et potentium, sed pro gradu aetatis senibus tribuit. Quia Lacedaemoniis Lycurgi leges dura apparebant, Lycurgus legum auctorem Apollinem Delphicum finxit.
Grazie
Lycurgus Spartanis leges instituit. Populum in obsequia principum, principes ad iustitiam imperiorum firmavit. Auri argentique usum sustulit. Regibus potestatem bellorum, magistratibus iudicia, senatui custodiam legum, populo delectum magistratuum permisit. Fundos omnium aequaliter inter omnes divisit. Iuvenibus non amplius una veste uti toto anno permissum est. Maximum honorem non divitum et potentium, sed pro gradu aetatis senibus tribuit. Quia Lacedaemoniis Lycurgi leges dura apparebant, Lycurgus legum auctorem Apollinem Delphicum finxit.
Grazie
Risposte
Lycurgus Spartanis leges instituit. Populum in obsequia principum, princeps ad iustitiam imperorum firmavit. Auri argentique usum sustulit. Regibus potestatem bellorum, magistratibus iudicia, senatui custodiam legum, populo delectum magistratuum permisit. Fundos omnium aequaliter inter omnes divisit. Iuvenibus non amplius una veste uti toto anno permissus est, Maximim honorem non divitum et potentium, sed pro gradu aetatis senibus tribuit. Quia Lacedaemonis Lycurgi leges dura apparebant, Lycurgus legum auctorem Apollinem Delphicum finxit.
Licurgo istituì le leggi agli spartani. RAfforzò il popolo verso gli ossequi dei capi, alla giustizia dei poteri. Trattenne l'uso dell'oro e dell'argento. Permise ai re il potere delle guerre, ai magistrati i giudizi, al senato la custodia delle leggi, al popolo la scelta dei magistrati. Divise ugualmente i fondi di tutti tra tutti. Ai giovani non fu permesso più di un vestino in tutto un anno, attribuì grande onore non ai ricchi e potenti, ma ai vecchi per grado di età. Poichè le leggi di Ligurgo erano severe per gli spartani, Licurgo finse che l'autore delle leggi fosse Apollo delfico.
:hi
Licurgo istituì le leggi agli spartani. RAfforzò il popolo verso gli ossequi dei capi, alla giustizia dei poteri. Trattenne l'uso dell'oro e dell'argento. Permise ai re il potere delle guerre, ai magistrati i giudizi, al senato la custodia delle leggi, al popolo la scelta dei magistrati. Divise ugualmente i fondi di tutti tra tutti. Ai giovani non fu permesso più di un vestino in tutto un anno, attribuì grande onore non ai ricchi e potenti, ma ai vecchi per grado di età. Poichè le leggi di Ligurgo erano severe per gli spartani, Licurgo finse che l'autore delle leggi fosse Apollo delfico.
:hi