VI PREGO! Mi fate queste frasi? ç____ç
Homo ego sum, homo tu es
Te tua fortuna servavit
Ego te multum diligo propter vitam probam
Circiter horam quintam hostes nostris se dederunt
Factum horribile vobis narrabo. Adhuc parvulus puer eram et decessit domini nostri delicatus puer
Me frangit infirmitas liberti mei Zosimi
Te, dea, te fugiunt venti, te nubila coeli
Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi
Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam
Propter haec facinora Neronem omnes destituerunt et senatus eum hostem indicavit
Romulus et Numa Pompilius Romae primi reges fuerunt: huius nota est pietas, illius bella
Numquam ex animo meo discedit illius optimi atque invictissimi viri memoria
Genus erat hoc pugnae: expeditae cohortes novissimum agmen claudebant pluresque in locis campestribus subsistebant
Liberos amisi; illos ego luctus toleravi fortius
Eo tempore M.Agrippa in Aquitania rem prospere gessit
Id facinus in primis ego memorabile existimo sceleris atque periculi novitate
Postquam id animadvertit, copias suas Caesar in proximum collem subducit
Instruite nunc, Quirites, contra has tam praeclaras Catilinae copias vestros exercitus
GRAZIEEEEE MILLE!
Te tua fortuna servavit
Ego te multum diligo propter vitam probam
Circiter horam quintam hostes nostris se dederunt
Factum horribile vobis narrabo. Adhuc parvulus puer eram et decessit domini nostri delicatus puer
Me frangit infirmitas liberti mei Zosimi
Te, dea, te fugiunt venti, te nubila coeli
Hominum primus auream statuam Gorgias Leontinus Delphis in templo posuit sibi
Lysander Lacedaemonius magnam reliquit sui famam
Propter haec facinora Neronem omnes destituerunt et senatus eum hostem indicavit
Romulus et Numa Pompilius Romae primi reges fuerunt: huius nota est pietas, illius bella
Numquam ex animo meo discedit illius optimi atque invictissimi viri memoria
Genus erat hoc pugnae: expeditae cohortes novissimum agmen claudebant pluresque in locis campestribus subsistebant
Liberos amisi; illos ego luctus toleravi fortius
Eo tempore M.Agrippa in Aquitania rem prospere gessit
Id facinus in primis ego memorabile existimo sceleris atque periculi novitate
Postquam id animadvertit, copias suas Caesar in proximum collem subducit
Instruite nunc, Quirites, contra has tam praeclaras Catilinae copias vestros exercitus
GRAZIEEEEE MILLE!
Miglior risposta
1. Io sono un uomo, tu sei un uomo.
2. La tua sorte ti ha salvato.
3. Ti stimo molto per la vita onesta.
4. All'ora quinta circa i nemici si consegnarono ai nostri.
5. Vi racconterò un fatto orribile. Ero ancora un ragazzetto e morì il tenero fanciullo del nostro padrone.
6. Mi avvilisce la malattia del mio liberto Zosimo.
7. Te, o Dea, i venti evitano, te le nuvole del cielo.
8. Gorgia di Lentini, primo tra gli uomini, pose per sé una statua d'oro nel tempio a Delfi.
9. Lo spartano Lisandro lasciò una grande fama di sé.
10. A causa di tutte queste scelleratezza tutti abbandonarono Nerone e il senato lo ritenne un nemico.
11. Romolo e Numa Pompilio furono i primi re a Roma: di questo è nota la devozione, di quello le guerre.
12. Dal mio animo non se n'è mai andato il ricordo di quell'ottimo e invitto uomo.
13. Era questo il tipo di battaglia: le coorti armate alla leggera chiudevano la retroguardia e nei luoghi piani la maggior parte di esse si fermava.
14.
15. In quel tempo M. Agrippa condusse felicemente a termine l'impresa.
16. Stimo questo fatto sopra tutti memorabile per l'eccezionalità del delitto e del rischio.
17. Dopo che si accorse di ciò, Cesare sposta le sue truppe sul colle vicino.
18. Schierate allora, o Quiriti, le vostre truppe contro queste sì nobili schiere di Catilina.
:hi
2. La tua sorte ti ha salvato.
3. Ti stimo molto per la vita onesta.
4. All'ora quinta circa i nemici si consegnarono ai nostri.
5. Vi racconterò un fatto orribile. Ero ancora un ragazzetto e morì il tenero fanciullo del nostro padrone.
6. Mi avvilisce la malattia del mio liberto Zosimo.
7. Te, o Dea, i venti evitano, te le nuvole del cielo.
8. Gorgia di Lentini, primo tra gli uomini, pose per sé una statua d'oro nel tempio a Delfi.
9. Lo spartano Lisandro lasciò una grande fama di sé.
10. A causa di tutte queste scelleratezza tutti abbandonarono Nerone e il senato lo ritenne un nemico.
11. Romolo e Numa Pompilio furono i primi re a Roma: di questo è nota la devozione, di quello le guerre.
12. Dal mio animo non se n'è mai andato il ricordo di quell'ottimo e invitto uomo.
13. Era questo il tipo di battaglia: le coorti armate alla leggera chiudevano la retroguardia e nei luoghi piani la maggior parte di esse si fermava.
14.
15. In quel tempo M. Agrippa condusse felicemente a termine l'impresa.
16. Stimo questo fatto sopra tutti memorabile per l'eccezionalità del delitto e del rischio.
17. Dopo che si accorse di ciò, Cesare sposta le sue truppe sul colle vicino.
18. Schierate allora, o Quiriti, le vostre truppe contro queste sì nobili schiere di Catilina.
:hi
Miglior risposta