Vi prego è urgente versione L'antica Atene
Post Codri mortem in urbe Athenis nulli homini cives nomen regis tribuerunt quia nullus post codrum tantum honorem merebat , sed regimen rei publicae annuis magistratibus commiserunt . Civitas tunc leges non habebat , quia sub regum dominatu voluntas regum tamquam lex fuerat . Itaque Solonem , virum probitate et iustitia insignem , elegerunt , ut leges civitati scriberet . In officio suo tantam iustitiam et aequitatem adhibuit , ut cives talem virum quasi rei pubblicae conditorem et principem putaverint .Post Solonem res suas Athenienses Pisistrato commisserunt . Tum Megarenses Atheniensium fines invaserunt Cum ingenti exercitu , sed Pisistratus , rebus adversis non territus , tam strenue bellum gessit , ut brevi tempore hostes ex finibus patriae propulsaverit
Miglior risposta
Dopo la morte di Codro nella città di Atene i cittadini non attribuirono a nessun uomo il nome di re, poiché nessuno dopo Codro meritava tanto onore, ma affidarono il governo della città (lett. cosa pubblica) a magistrature annuali. Allora la città non aveva leggi, poiché sotto il dominio dei re la volontà del re era stata come legge. Perciò elessero Solone, un uomo insigne per onestà e giustizia, affinché scrivesse le leggi per la città. Nella sua carica impiegò tanta giustizia ed equità che i cittadini quasi ritennero tale uomo il fondatore e la persona (non nel testo) più importante della città (lett. cosa pubblica). Dopo Solone gli Ateniesi affidarono a Pisistrato la loro città (lett. le loro cose). Allora i Megaresi invasero il territorio degli Ateniesi con un esercito immenso, ma Pisistrato, non spaventato dalle avversità, fece la guerra tanto strenuamente che in breve tempo respinse i nemici fuori dal territorio della patria.
Miglior risposta