Vi prego aiutatemi, è urgentissimo
Foto in allegato
Risposte
Ciao a tutti,
conosco gli interventi di ShattereDreams da anni e sono sempre stati eccellenti e precisi. La sua risposta non mi sembra errata e direi che secondo me va bene così. Detto questo, onde evitare delle altre polemiche che ritengo non utili sul forum, chiudo il topic perché mi sembra che l'utente abbia avuto la sua risposta.
Vi auguro buon lunedì,
Giorgia.
conosco gli interventi di ShattereDreams da anni e sono sempre stati eccellenti e precisi. La sua risposta non mi sembra errata e direi che secondo me va bene così. Detto questo, onde evitare delle altre polemiche che ritengo non utili sul forum, chiudo il topic perché mi sembra che l'utente abbia avuto la sua risposta.
Vi auguro buon lunedì,
Giorgia.
Non sono visionaria; ho controllato il testo parola per parola e sia nella parte iniziale che in quella finale c'erano delle forme verbali con tempi diversi rispetto a quella che hai proposto. Accertati di aver controllato prima di parlare.
Saluti
Saluti
Ciao ShattereDream,
la versione che ho messo il link mi sembrava quella che ha richiesto l'utente.
Scusate se ho sbagliato.
Saluti :-)
la versione che ho messo il link mi sembrava quella che ha richiesto l'utente.
Scusate se ho sbagliato.
Saluti :-)
La versione proposta nel link di antore91 non coincide in ogni parte con la tua, perciò ho provveduto a modificarla in alcuni punti:
Dario, re dei Persiani, poiché voleva ricondurre tutta la Grecia in suo potere, preparò ingenti truppe e una grande flotta: dopo che con le truppe aveva invaso e conquistato le città Greche dell'Asia, con la flotta, invece, aveva espugnato le Cicladi, approdò poi in Eubea e si diresse ad Eretria. Una parte degli abitanti di Eretria, per la paura dei nemici, si rifugiò sulle montagne, una parte di cittadini, invece, combatté valorosamente contro i Persiani e li mise in fuga. Ma di notte alcuni traditori aprirono ai nemici le porte di Eretria e i soldati di Dario fecero irruzione nella città. Grande fu la strage: infatti i Persiani uccisero tutti i difensori e distrussero i templi degli dei e gli edifici pubblici e privati. Dal momento che Dario aveva condotto le truppe in Attica e si era diretto ad Atene, allora gli Ateniesi chiamarono in aiuto le altre città della Grecia, ma solo i Plateesi inviarono agli Ateniesi mille soldati. Nella pianura di Maratona Dario, poiché riteneva la vittoria certa, combatté con vigore contro gli Ateniesi e i loro alleati, ma gli Ateniesi, per amore della libertà, sconfissero i nemici e liberarono tutta la Grecia dai Persiani.
Dario, re dei Persiani, poiché voleva ricondurre tutta la Grecia in suo potere, preparò ingenti truppe e una grande flotta: dopo che con le truppe aveva invaso e conquistato le città Greche dell'Asia, con la flotta, invece, aveva espugnato le Cicladi, approdò poi in Eubea e si diresse ad Eretria. Una parte degli abitanti di Eretria, per la paura dei nemici, si rifugiò sulle montagne, una parte di cittadini, invece, combatté valorosamente contro i Persiani e li mise in fuga. Ma di notte alcuni traditori aprirono ai nemici le porte di Eretria e i soldati di Dario fecero irruzione nella città. Grande fu la strage: infatti i Persiani uccisero tutti i difensori e distrussero i templi degli dei e gli edifici pubblici e privati. Dal momento che Dario aveva condotto le truppe in Attica e si era diretto ad Atene, allora gli Ateniesi chiamarono in aiuto le altre città della Grecia, ma solo i Plateesi inviarono agli Ateniesi mille soldati. Nella pianura di Maratona Dario, poiché riteneva la vittoria certa, combatté con vigore contro gli Ateniesi e i loro alleati, ma gli Ateniesi, per amore della libertà, sconfissero i nemici e liberarono tutta la Grecia dai Persiani.
Ciao,
trovi al traduzione qui:
https://forum.skuola.net/latino/versione-latino-la-prima-guerra-persiana-115994.html
saluti :-)
trovi al traduzione qui:
https://forum.skuola.net/latino/versione-latino-la-prima-guerra-persiana-115994.html
saluti :-)
Questa discussione è stata chiusa