Versione3 esami

noeemuccia
versione: L'ECCESSIVA SEVERITA DEI PADRI ROMANI

L.Brutus,libertatis Romanae auctor,etiam ob tragicam asperitatemin filios notus est.Fili Bruti dominationem Tarquinii Superbi reducere tentabant. Brutus summum imperium habebat ideoque patriae servire optabat. Filios iitur comprehendit,ante tribunal virgis caedit. Deinde ad lictorem filios tradit. Lictor ad palum iuvenes religat et ferro necat. Bruti exemplar M.Cassius servat. Olim a M.Cassii filio,Sp.Cassio,tribuno plebis,lex agraria rogabatur et multis aliis consiliis civium animi allectabantur. Tum senex pater filium accusat regni et in domestico tribunali propinquorum et amicorum iuvenem damnat,verberibus caedit atque occidit.

Miglior risposta
ShattereDreams
Lucio Bruto, autore della libertà Romana, fu noto anche per l'eccessiva severità nei confronti dei figli. I figli di Bruto tentavano di far ritornare la dominazione di Tarquinio il Superbo. Bruto aveva il sommo comando e perciò voleva occuparsi della patria. Perciò prende i figli e li picchia con le verghe davanti al tribunale. Poi consegna i figli al littore. Il littore lega i giovani al palo e li uccide con la spada. M. Cassio preserva gli esempi di Bruto. Un giorno dal figlio di M. Cassio, Spurio Cassio, tribuno della plebe, vine presentata una legge agraria e gli animi dei cittadini erano allettati con molte altre proposte. Allora l'anziano padre accusa il figlio e nel tribunale domestico dei parenti e degli amici condanna il giovane, lo percuote e lo uccide.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.