Versione x domani...!!!!...aiuto please!!!

_marty_
Cimone, generale e politico ateniese (quasi un santo).

Cimon admodum iuvenis ad summos honores Athenis pervenit. Nam praeditus erat singulari virtute, magna eloquentia, summa liberalitate et magna legum et rerum militarium scientia. Itaque Cimon in sua potestate populum facillime tenuit et apud exercitum auctoritate plurimum valuit. Post eius mortem Athenienses non solum in bello sed etiam in pace eum diu desideraverunt. Praesertim mirae liberalitatis vir fuit: nam multos hortos habebat nec in his custodes umquam posuit ut fructus servarent. Quin etiam suis imperavit ne ab his fuctibus omnem populum prohiberent. Saepe autem, cum videbat aliquem non bene vestitum, suum amiculum libenter dabat. Multos denique cives locupletavit et multorum pauperum exsequias celebravit sumptu suo. Vere propter mores Cimonis vita secura fuit et mors eius omnibus fuit acerba.

Ve pregooooo!!1

Risposte
Scoppio
Cimone arrivò ai sommi onori da giovanissimo. Infatti era dotato di una virtù singolare, di una grande eloquenza, di una somma generosità e di una grande conoscenza delleleggi e della arti militari. Perciò Cimone tenne molto facilmente il popolo sotto il suo controllo e presso la maggior parte dell'esercito influiva con autorità. Dopo la sua morte gli Ateniesi lo desiderarono a lungo non solo nella guerra ma anche nella pace. L'uomo ebbe soprattutto ambizioni di libertà: infatti aveva molti orti e in questi non pose mai delle guardie per controllare i frutti. Anzi, comandava i suoi affinche non proibissero a tutto il popolo i suoi frutti. Poi spesso, quando vedeva che qualcuno non era vestito bene, gli dava volentieri il suo mantello. Infine arricchì molti cittadini e celebrò i funerali di molti poveri a propria spesa. In realtà la vita di Cimone fu tranquilla per le abitudini e la sua morte fu dolorosa per tutti.

:hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.