Versione x doma helllp (nuovo comprendere e tradurre vol 2) (5973)

DAN_Oo
la versione è quella a pag 34

inizia con: Gaius Marcius, iuvenis... e finisce: volscis occisus est.

vi prego aiutatemiiiii

grazie in anticipo

DAN

Risposte
Mario
Prego
Chiudo

DAN_Oo
grazieeeee!! XD

Mario
Gaius Marcius, iuvenis patricius Romanus, strenuus in bello sed valde superbus erat. Quia in bello contra Volscos, populum Romae finitimum, Coriolos, magnum Volscorum oppidum, expugnaverat (=), a Romanis magnis laudibus celebraus est et Coriolanus ob superbiam cognominatus (est). Sed cum inter patriciosplebeiosque magnaediscordiae exarserunt, Corionalus ob superbiam suam in odium plebi venit et Roma expulsus est. Tum ille (nom. = ) ad Volscos confugit et, odio in suos cives motus (nom. = ), arma in patriam intulit,hostiumcopiasin Romanorum fines duxit et Romam obsidione cinxit. Ab urbe ad Coriolanum legati de pace missi sunt, sed Marcius colloquium recusavit. Tum ad Volscorum castra missae sunt Veturia, senex mater, et Volumnia uxor cum parvis filiis; matris uxorisque precibus Coriolanus victus est et odium contra patriam demisit. Statim ab urbis obsidione destitit et Volscorum copias e patriae finibus eduxot. Sic Roma servata est sed Coriolanus a Volscis occisus est.

Gaio Mario, giovane patrizio romano, era strenue in guerra ma validamente superbo. Poichè nella guerra contro i Volsci, confinanti del popolo romano, aveva espugnato Corioli, grande città dei Volsci, fu celebrato con grandi lodi dai Romani e fu chiamato Coriolano per la sua superbia. Ma quando tra patrizi e plebei sorsero grandi discordie, Coriolano per la sua superbia venne in odio ai plebei e fu cacciato da Roma. Allora quello (confugit) i Volsci e spinto dall'odio verso i suoi cittadini, portò le armi in patria e condusse le truppe dei nemici sino ai confini dei romani e cinse in assedio Roma.Gli ambasciatori della pace dalla città furono mandati a Coriolano, ma Mario rifiutò il colloquio. Allora all'accampamento dei volsci furono mandate Vetura, vecchia madre, e Volumnia la moglie con i piccoli figli; Coriolano fu vinto dalle preghiere della madre e moglie e abbandonò l'odio verso la patria. Subito smise dall'assedio della città e condusse fuori dai confini delle patria le truppe dei volsci. Così Roma fu salvata ma Coriolano fu ucciso dai Volsci.

Questa discussione è stata chiusa