Versione urgente x questo pomeriggio

Romy1997
mi traduce questa versione urgente

Consules usque ad carthaginem processerunt,deinde manlius,multis vastaris et viginti septem militibus hostium captis,victor romam revertit;atilius regulus in africam remansit atque ,tribus carthaginiensum ducibus victis,decem et octo milibus hostium caesis,quinque milibus cum decem et octo elephantis captis,septuaginta quattor civitates in fidem accepit.tum victi carthaginienses pacem a romanis petiverunt.quam cum regullus nollet nisi durissimis condicionibus dare,afri auxilium a lacedaemoniis petiverunt.et duce xanthippo, qui a lacedaemoniis missus fuerat,romanorum dux regulus victus est.

Miglior risposta
Ali Q
Ciao, Romy! Sono venuta appena ho potuto: ecco a te la versione! Ciao!

I consoli procedettero fino a Cartagine, poi Manlio, saccheggiate (devastate) molte cose e catturati ventisette soldati dei nemici, tornò a Roma da vincitore; Attilio Regolo rimase in Africa (dovrebbe essere "Africa", non "Africam" ) e, vinti tre comandanti dei Cartaginesi,
uccisi diciotto mila dei nemici, catturati cinque mila con diciotto elefanti, accolse sotto la propria protezione (accipere in fidem, frase idiomatica) settantaquattro città. Allora i Cartaginesi, vinti, chiesero la pace ai Romani. E non volendo Regulo dare questa se non a (con) durissime condizioni, gli Africani chiesero aiuto ai Lacedemoni (spartani). E dal comandate Santippo, che era stato mandato ( dovrebbe essere "erat", non "fuerat" ) dai Lacedemoni, fu vinto Regolo, il comandante dei Romani.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.