Versione urgente per stasera
aiuto mi serve questa versione al piu presto....
il poeta fedro
Macedonia patria fuit Phaedri poetae. Romanorum captivus, clarus poeta Augusti
servus fuit. Augustus noscebat ingenium magnum et sapentiam Phaedri, ideoque
magnopere puerum amabat. Phaedro multa peritia litteratum Lattinatum erat. Poeta,
parvas et pulchras fabulas, praesertim pueris Romanis gratas, fingebat. In fabulis
Phaedri poetae multa praecepta viae hamestae erant : nam Phaedrus semper magnum
desiderium iustitiae habebat. Phaedri poetae quinque fabularum libri extant,in
quibus non solum viri sed etiam beluae et plantae verba dicunt.
grazie per l'aiuto
ciao a tutti
il poeta fedro
Macedonia patria fuit Phaedri poetae. Romanorum captivus, clarus poeta Augusti
servus fuit. Augustus noscebat ingenium magnum et sapentiam Phaedri, ideoque
magnopere puerum amabat. Phaedro multa peritia litteratum Lattinatum erat. Poeta,
parvas et pulchras fabulas, praesertim pueris Romanis gratas, fingebat. In fabulis
Phaedri poetae multa praecepta viae hamestae erant : nam Phaedrus semper magnum
desiderium iustitiae habebat. Phaedri poetae quinque fabularum libri extant,in
quibus non solum viri sed etiam beluae et plantae verba dicunt.
grazie per l'aiuto
ciao a tutti
Risposte
ciao...
la Macedonia fu la patria del poeta Fedro. Catturato dai Romani, il famoso poeta fu servo di augusto. Augusto conosceva il grande ingegno e la sapienza di Fedro e per questo amava molto il ragazzo.
Fedro era un gran conoscitore della letteratura latina. Il poeta inventava piccole e belle fiabe, gradite soprattutto ai fanciulli romani. Nelle favole del poeta Fedro c'erano molti precetti di vita retta: infatti Fedro aveva sempre un grande desiderio di giustizia. Delle fiabe del poeta Fedro ci sono 5 libri, nei quali non parlano solo gli uomini ma anche animali e piante.
ciao e prego...:)
la Macedonia fu la patria del poeta Fedro. Catturato dai Romani, il famoso poeta fu servo di augusto. Augusto conosceva il grande ingegno e la sapienza di Fedro e per questo amava molto il ragazzo.
Fedro era un gran conoscitore della letteratura latina. Il poeta inventava piccole e belle fiabe, gradite soprattutto ai fanciulli romani. Nelle favole del poeta Fedro c'erano molti precetti di vita retta: infatti Fedro aveva sempre un grande desiderio di giustizia. Delle fiabe del poeta Fedro ci sono 5 libri, nei quali non parlano solo gli uomini ma anche animali e piante.
ciao e prego...:)