Versione urgente entro oggi.. grazie!

Katia96
Latona postquam Apollinem et Dianam, lovis filios, peperit, ex isula Delo fugere coacta est a lunone, lovis Iovis uxore. Nam regina deorum immortalium ei invidebat. Latona cum parvis filiis diu per Asiam erravit; denique in Lyciam Pervenit, ubi longo et difficile itinere fessa, quietem siti et aquam pueris quaerebat, quia il vehementi solis calore fatigati siti cruciabantur. Forte dea locum palustrem videt et agricolas apud paludis ripas.
Laeta cum filiis ad paludem accurrit sed dum procumbit et aquam manibus captat; agricolae eam ab aqua removent et ingenii clamore atque contuneliosis verbit deam eiusque filios repellunt.

Miglior risposta
ALFONSO1995
Ecco a te:

Dopo aver partorito Apollo e Diana, figli di Giove,Latona fu costretta da Giunone,moglie di Giove a fuggire dall'isola di Delo.
Infatti la regina degli dei immortali la invidiava.
A lungo Latona errò per l'Asia con i figli piccoli; e alla fine giunse in Licia, dove, stanca per il lungo e faticoso viaggio, cercava riposo per sè e acqua per i figli, poichè questi,ineboliti dall'intenso calore del sole, erano tormentati dalla sete.
La dea vide per caso un luogo paludoso e dei contadini presso le sponde della palude.
Lieta si affretta verso la palude con i figli ma, mentre si piega in avanti e prende l'acqua con le mani, i contadini la allontanano dall'acqua e con gran rumore e con parole ingiuriose cacciano la dea e i suoi figli.

[Fonti: https://forum.skuola.net/latino/versione-di-latino-30020.html ]

Ciaooo ;) Spero di averti aiutata :)
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.