Versione: Tra Antonio e il senato non vi può essere pace
Tra Antonio e il senato non vi può essere pace
Questa versione fa seguito a quella che ho chiesto prima .
è di 6 righe e l'autore è sempre da Cicerone.
Frase inizio: Quae potest pax esse.....
Frase fine: ... recuperare libertatem velle.
ciao :hi
Questa versione fa seguito a quella che ho chiesto prima .
è di 6 righe e l'autore è sempre da Cicerone.
Frase inizio: Quae potest pax esse.....
Frase fine: ... recuperare libertatem velle.
ciao :hi
Risposte
Chiudo :hi
Di niente. :hi
grazie anche io avevo trovato questa traduzione ma devo dire che è molto scadente.
cmq grazie lo stesso dell'aiuto
ciao:hi
cmq grazie lo stesso dell'aiuto
ciao:hi
Penso sia questa, controlla:
Quae potest pax esse M.Antonio cum senatu? Quo ore vos ille poterit aspicere? Quibus oculis vicissim vos illum aspicere poteritis? Quis vestrum illum non oderit, quem vestrum illè (non oderit)? Utrum vos soli illum oderitis an etiam qui nos excitaverunt ut libertatem recuperaremus et me cum populo Romano in contionem vocaverunt? Num hi Antonium diligent et cum his pacem servabit Antonius? Denique quid ego de universo populo Romano dicere possum? Qui, pleno ac referto foro, bis una mente atque voce me in contionem vocavit declaravitque se maxime recuperare libertatem velle.
TRADUZIONE:
Quale pace che può esserci tra M.antonio e il senato? Da quale volto voi questo potrete vedere? Con quali occhi potrete vedere quello? chi di voi non lo odierà, che di quello non odierà? voi soli odierete quello o anche chi noi è svegliato per recuperare la libertà e convocarono me con il popolo romano in assemblea? forse questo stima Antonio e con questi Antonio conserverà la pace? infine che cosa io posso dire di tutto il popolo romano? che, colmo e gremito il foro, per due volte insieme la mente e la voce mi chiamò in assemblea e dichiarò che voleva al massimo recuperare la sua libertà.
Trovata da internet.
Quae potest pax esse M.Antonio cum senatu? Quo ore vos ille poterit aspicere? Quibus oculis vicissim vos illum aspicere poteritis? Quis vestrum illum non oderit, quem vestrum illè (non oderit)? Utrum vos soli illum oderitis an etiam qui nos excitaverunt ut libertatem recuperaremus et me cum populo Romano in contionem vocaverunt? Num hi Antonium diligent et cum his pacem servabit Antonius? Denique quid ego de universo populo Romano dicere possum? Qui, pleno ac referto foro, bis una mente atque voce me in contionem vocavit declaravitque se maxime recuperare libertatem velle.
TRADUZIONE:
Quale pace che può esserci tra M.antonio e il senato? Da quale volto voi questo potrete vedere? Con quali occhi potrete vedere quello? chi di voi non lo odierà, che di quello non odierà? voi soli odierete quello o anche chi noi è svegliato per recuperare la libertà e convocarono me con il popolo romano in assemblea? forse questo stima Antonio e con questi Antonio conserverà la pace? infine che cosa io posso dire di tutto il popolo romano? che, colmo e gremito il foro, per due volte insieme la mente e la voce mi chiamò in assemblea e dichiarò che voleva al massimo recuperare la sua libertà.
Trovata da internet.
Questa discussione è stata chiusa