Versione: Pericle, un democratico illuminato
Eccola,vi sarei grato se potreste aiutarmi a tradurla...
Factionis popularis clarissimus princeps Athenis Pericles fuit. Adulescens ad litterarum studia maxima cura incubuerat. Nam cum viris doctissimis urbis de philosophia atque artibus saepe disserebat.In civitatis administratione elargitionibus crebris dominatum occupavit. Attamen omnium dominorum optimus ac feneficentissimus fuit.Rem publicam enim maxima sapientia et moderatione rexit. Praeterea pulcherrimis aedibus Athenas exornavit atque splendida templa ad deorum honorem aedificavit. Non minus peritus autem fuit rerum urbanarum quam rerum militarium. Denique nonnullas colonias novas constituit, inter quas Thurium in Magna Graecia (apud antiquae Sybaris rudera) et Amphipolim, apud Strymonis os in Macedonia. Initio belli Peloponnesiaci Pericles horribili pestilentia duos filios amisit atque paulo post eodem morbo ipse quoque animam efflavit.
Grazie.
Nchk
Factionis popularis clarissimus princeps Athenis Pericles fuit. Adulescens ad litterarum studia maxima cura incubuerat. Nam cum viris doctissimis urbis de philosophia atque artibus saepe disserebat.In civitatis administratione elargitionibus crebris dominatum occupavit. Attamen omnium dominorum optimus ac feneficentissimus fuit.Rem publicam enim maxima sapientia et moderatione rexit. Praeterea pulcherrimis aedibus Athenas exornavit atque splendida templa ad deorum honorem aedificavit. Non minus peritus autem fuit rerum urbanarum quam rerum militarium. Denique nonnullas colonias novas constituit, inter quas Thurium in Magna Graecia (apud antiquae Sybaris rudera) et Amphipolim, apud Strymonis os in Macedonia. Initio belli Peloponnesiaci Pericles horribili pestilentia duos filios amisit atque paulo post eodem morbo ipse quoque animam efflavit.
Grazie.
Nchk
Risposte
bene chiudo
Grazie,6 gentilissimo.
Nchk
Nchk
L'ho tradotta:
Pericle fu il famosissimo capo della fazione popolare, ad Atene. Da giovane si dedicò agli studi di letteratura con grande dedizione. Infatti spesso discorreva con gli uomini più dotti della città, di filosofia e arti. Nell' amministrazione della città con abbondanti elargizioni prese il potere. Tuttavia di tutti i signori fu il migliore e il più (feneficentissimus ?). Resse lo Stato infatti con grande sapienza e moderazione. In seguito adornò Atene con bellissimi edifici e edificò splendidi templi in onore degli dei. Non meno esperto tuttavia fu delle cose civili quanto delle cose militari. Infatti fondò alcune nuove colonie, tra le quali Turio in Magna Grecia (presso gli antichi ruderi di Sibari) e Amfipoli, presso Strimone in Macedonia. All' inizio della Guerra del Peloponneso, Pericle in una orribile pestilenza perse due figli e poco dopo per quella medesima malattia egli stesso spirò.
Pericle fu il famosissimo capo della fazione popolare, ad Atene. Da giovane si dedicò agli studi di letteratura con grande dedizione. Infatti spesso discorreva con gli uomini più dotti della città, di filosofia e arti. Nell' amministrazione della città con abbondanti elargizioni prese il potere. Tuttavia di tutti i signori fu il migliore e il più (feneficentissimus ?). Resse lo Stato infatti con grande sapienza e moderazione. In seguito adornò Atene con bellissimi edifici e edificò splendidi templi in onore degli dei. Non meno esperto tuttavia fu delle cose civili quanto delle cose militari. Infatti fondò alcune nuove colonie, tra le quali Turio in Magna Grecia (presso gli antichi ruderi di Sibari) e Amfipoli, presso Strimone in Macedonia. All' inizio della Guerra del Peloponneso, Pericle in una orribile pestilenza perse due figli e poco dopo per quella medesima malattia egli stesso spirò.
Questa discussione è stata chiusa