Versione per domani dal latino all'italiano

davidominus
Sub proceram pinum timida cucurbitae gemma e glaebis erumpit; mox vernis pluviis celeriter crescit tenerosque cauliculos ad auras protendit. Tunc ad pinum adhaerescit, truncum et ramos totius plantae involvit, magnaque cum superbia ampla folia et crassa poma ostentat. Demum magna cum arrogantia pinum compellat: . Sed superba cucurbitae verba placidam pinum non perturbant: nam ut cucurbitae superbia et arrogantia, ita pini sapientia excellunt, ideoque gloriosae sic respondet: .

Risposte
freddytvb
Sotto un alto pino salta fuori dalla terra un timido germoglio di zucca , poi a causa delle piogge primaverili cresce velocemente e teneri ramoscelli si tendono per il vento. Allora si attacca la pino e avvolge il tronco e i rami di tutta la pianta completamente e con grande superbia mostra le magnifiche foglie e i grandi frutti. Alla fine (la zucca) chiama il pino (e gli dice): "La tua crescita è lenta in confronto alla mia rapidità, e poi ti supererò in altezza, perciò sono degno di grande rispetto.. " Ma le parole della zucca non turbano il pino: ma risponde alla gloriosa pianta: "Il mio incremento in verità è lento, ma è duraturo, la tua, invece è rapida ma è destinata a cadere: infatti l'altezza dei pini indica l'immensa quantità degli anni, al contrario quella delle zucche indica la vita di ogni anno. I pini per molti secoli combattono con le bufere, invece le zucche primaverili li seccherà poi la canicola estiva o il primo vento di autunno."

Non so se è proprio uguale...

Questa discussione è stata chiusa