Versione "Morte di Asdrubale"

Romy1997
mi traducete per favore questa versione:

Cum Hasdrubal, Hannibalis frater, in Italiam ingressurus esset, profecti sunt Roma duo consules,Livius Salinator et Claudius Nero: prior in Galliam Cisalpinam ut Hasdrubali occurreret, alter in Apuliam ut Hannibali se opponeret. Interea Hasdrubal, Alpibus superatis, quattuor equites cum litteris ad Hannibalem misit: sed ii, a Romanis capti sunt et ad Claudium Neronem perducti.Consul, cognitis Hasdrubalis consiliis, cum delectis copiis nocte profectus est et,inscio Hannibale,paene tatam italiam emensus spatio sex dierum,ad castra Livii Salinatoris pervenit.Itaque ambo consules,copiis coniunctis,Hasdrubalem apud Senam devicerunt.Occisa sunt eo proelio quinquaginta sex hostium milia; ipse Hasdrubal, ne tantae cladis superesset, concitato equo, se in cohortem Romanam immisit atque pugnans cecidit.

Miglior risposta
Ali Q
Translation number two....

Avendo Asdrubale, fratello di Annibale, intenzione di penetrare in Italia (oppure: stando Asdrubale per penetrare in Italia...), partirono da Roma due consoli, Livio Salinatore e Caludio Nerone; il primo verso la Gallia Cisalpina per andare incontro ad Asdrubale, l'altro verso l'Apulia per opporsi ad Annibale. Intanto Asdrubale, valicate le Alpi, mandò ad Annibale quattro cavalieri con delle lettere: ma essi furono catturati dai Romani e condotti da Claudio Nerone.
Il console, conosciute le intenzioni (i piani) di Asdrubale, partì di notte con truppe scelte e, ignaro Annibale, avendo percorso quasi tutta l'Italia in sei giorni, giunse all'accampamento di Livio Salinatore.
Pertanto entrambi i consoli, congiunte le truppe, sconfissero Asdrubale presso Sena. In quella battaglia furono uccisi cinquantasei mila nemici; lo stesso Asdrubale, per non sopravvivere a tanto grande strage, spronato il cavallo, si lanciò contro la coorte Romana e morì combattendo.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.