Versione MODI DI VITA DEI GALLI E GERMANI

Anna_00
Qualcuno sarebbe così gentile da tradurmi questa versione???

MODI DI VITA DEI GALLI E DEI GERMANI

Galliae et germaniae incolae nec mercaturam exercebant
necque agros colebant. In silvis vivebant et asperam
vitam degebant:nam divitiae non exoptabantur deliciaeque
Romanae provinciae ignorabantur. Beluarum insidias non
timebant,sed urbanos ludos et magnas divitias,nam
pecunia mali causa existimabatur Lunam, caeli deam,
adorabant saepeque etiam victimas humanas sacrificabant.
Galliae et Germaniae viri vitam praedis captis sustinebant
drachmumque copia aut lautarum epularum deliciae non erant
populis barbaris pugnis fere cotidianis contendebant:
nam bella saeva et gloria maxima,hastae et sagittae
diligebantut,ideoque saepe audaciter pugnabant contra
alios populus.

Miglior risposta
ShattereDreams
Modi di vita dei Galli e dei Germani

Gli abitanti della Gallia e della Germania né praticavano il commercio né coltivavano i campi. Vivevano nei boschi e conducevano una vita dura: infatti la ricchezza non era desiderata e gli agi della provincia Romana non erano conosciuti. Non temevano gli agguati delle belve, ma gli spettacoli urbani e la grande ricchezza, infatti il denaro era ritenuto causa di sventura. Adoravano la Luna, dea del cielo, e spesso le sacrificavano anche vittime umane. Gli uomini della Gallia e della Germania sostentavano la vita con con i saccheggi e non vi erano abbondanza di denaro o le prelibatezze di lauti banchetti; combattevano con i popoli barbari in battaglie quasi quotidiane: infatti le guerre crudeli, la grandissima gloria, le lance e le frecce erano apprezzate e perciò spesso combattevano con audacia contro gli altri popoli.


La prossima volta che scrivi una versione riporta in modo corretto la punteggiatura, grazie!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.