Versione latino Una gioia improvvisa può anche uccidere
Cognito repente insperato gaudio exspirasse animam refert Aristoteles philosophus Polycritam nobilem feminam Naxo insula. Philippides quoque comoediarum poeta haut ignobilis aetate iam edita cum in certamine poetarum praeter spem vicisset et laetissime gauderet inter illud gaudium repente mortuus est. De Rodio etiam Diagora celebrata historia est. Is Diagoras tris filios adulescentis habuit unum pugilem alterum pancratiasten tertium luctatorem. Eos omnis vidit vincere coronarique Olympiae eodem die et cum ibi eum tres adulescentes amplexi coronis suis in caput patris positis saviarentur cum populus gratulabundus flores undique in eum iaceret ibidem in stadio inspectante populo in osculis atque in manibus filiorum animam efflavit.
Ciao a tutti e GRAZIE!!!
Ciao a tutti e GRAZIE!!!
Miglior risposta
Il filosofo Aristotele racconta che sull'isola di Nasso la nobildonna Policrata, dopo aver provato improvvisamente una gioia inaspettata, morì. Anche Filippide, autore di commedie non privo di fama, ad un'età ormai avanzata, avendo vinto contro ogni speranza in una gara di poeti e gioendo con grandissima letizia, morì improvvisamente durante quella gioia. E' stata diffusa anche la storia di Diagora di Rodi. Quel Diagora ebbe tre giovani figli, uno pugile, l'altro pancraziaste e il terzo lottatore. Li vide vincere ed essere incoronati ad Olimpia tutti nello stesso giorno e quando i tre giovani, abbracciatolo e poste le loro corone sul capo del padre, lo baciarono mentre il popolo, che si congratulava, lanciava verso di lui fiori da ogni parte, proprio lì, nello stadio, sotto gli occhi del popolo, morì tra i baci e gli abbracci dei figli.
:hi
:hi
Miglior risposta
Risposte
Il filosofo aristotele riferisce che una nobile donna dell'isola di Nasso soffiò via l'anima (morì) improvvisamente avendo conosciuto una gioia inaspettata. Filippide anche compositore di commedie non sconosciuto in età già avanzata avendo vinto senza speranza in una gara di poeti e avendo gioito molto lietamente all'improvvisò morì tra quella felicità. Da Rodio è celebrata anche la storia di Diagora. Quel Diagora ebbe tre figli adolescenti uno pugile l'altro lottatore di pancrazio e il terzo lottatore. Nello stesso giorno vede vincere loro tutti e essere incoronati a Olimpia e avendolo baciato i tre adolescenti poste le loro corone sul capo del padre lanciando il popolo che si congratulava fiori da ogni parte su di lui nello stadio con il popolo che guardava esalò l'anima tra i baci e le mani dei figli.