Versione latino su Scipione
Post bellum , scipio magnam partem militum in naves imposuit et in Siciliam traecit . ipse per italiam ,laetam pace non minus quam victoria , iter fecit atque non modo ex urbibus obviam ei cives venerunt, sed agrestium etiam turba vias obsidebat.
Ut Romam pervenit, auri argenti tulit in aerarium ingentemcopiam. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam triumphantis gloriae Syphax est,Tiburi multo ante mortuus , cum nihil cibi nec reliquarum rerum ad servandam vitam necessariarum suscipere voluisset. Secutus est Scipionem triumphantem Q.Terentius Culleo consul atque cunctus ordo senatorum.
Ut Romam pervenit, auri argenti tulit in aerarium ingentemcopiam. Morte subtractus spectaculo magis hominum quam triumphantis gloriae Syphax est,Tiburi multo ante mortuus , cum nihil cibi nec reliquarum rerum ad servandam vitam necessariarum suscipere voluisset. Secutus est Scipionem triumphantem Q.Terentius Culleo consul atque cunctus ordo senatorum.
Miglior risposta
Dopo la guerra, Scipione mise una una gran parte dei soldati sulle navi e li portò in Sicilia. Lui stesso fece il viaggio per attraverso l'Italia, lieta per la pace non meno che per la vittoria e non solo dalle città vennero incontro a lui i cittadini ma la folla dei contadini assediava anche le strade.
Come giunse a Roma, portò all'erario una grande quantità di oro e di argento. Con la morte Siface, morto (non) molto prima a Tivoli, fu sottratto allo spettacolo degli uomini più che alla gloria del trionfatore, non avendo voluto assumere alcunché né di cibo né delle restanti cose necessarie per conservare la vita. Seguì Scipione il console Quinto Terenzio Culleone e tutto l'ordine dei senatori.
ciao :hi
sele
Come giunse a Roma, portò all'erario una grande quantità di oro e di argento. Con la morte Siface, morto (non) molto prima a Tivoli, fu sottratto allo spettacolo degli uomini più che alla gloria del trionfatore, non avendo voluto assumere alcunché né di cibo né delle restanti cose necessarie per conservare la vita. Seguì Scipione il console Quinto Terenzio Culleone e tutto l'ordine dei senatori.
ciao :hi
sele
Miglior risposta