VERSIONE LATINO SU LUCRINO E AVERNO

rokmitr
AIUTO! MI POTETE TRADURRE QUESTA VERSIONE !Lacus Velinus est circa Reate, apud agrum Rosolanum. Magna fuit locorum fertilitas; nam etiam perticae longitudinem superebat altitudo herbarum. Lacus quoque insignes suntAvernus et Lucrinus . Olim in Averno et Lucrino lacubus copia piscium magna vectigalia dabat , sed maris impetus saepe in lacus irrumpebat et pisces excludebat. Redemptores gravia damna habebant et reclamaverunt. Caesar Augustus exclusit brachiispartem maris infestm et reliquit angustum aditum: ita piscium copia penetrat, sed fluctus non sunt molesti.

Miglior risposta
Pinchbeck
Il lago Velino è vicino a Rieti, presso il campo di Rosolano. Fu grande la fertilità dei luoghi; infatti l'altezza della vegetazione superava i 10 piedi. Anche l'Averno e il Lucrino sono laghi singolari. Una volta nei laghi di Averno e Lucrino l'abbondanza di pesci dava una grande rendita, ma spesso l'impeto del mare entrava nel lago e allontanava i pesci. Gli appaltatori delle tasse avevano gravi danni e protestavano. Cesare Augusto separò con dighe la parte di mare pericolosa e lasciò uno stretto passaggio: così penetra un'abbondanza (una grande quantità) di pesci, ma i flutti non sono dannosi.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.