VERSIONE LATINO, PARADIGMI, ANALISI VERBI
Timoleon, cum tantas opes consecutus esset, ut etiam nolentibus imperare posset tantumque ab omnibus Siculis amaretur, ut regnum nullo recusante adipisci posset, maluit diligi quam metui et quam primum potuit imperium deposuit ac privatus vixit. Nullus honos ei defuit, neque postea res ulla Syracusis gesta est publice, de qua prius sit decretum, quam Timoleontis sententia cognita. Nullius umquam consilium non modo antelatum, sed ne comparatum quidem est. Iam senex, lumina oculorum amisit; quod incommodum ita moderate tulit ut numquam questus sit. Ceterum nihil umquam insolens ex ore eius exiit: si quem ipsum laudantem audiebat, nihil aliud dicebat quam sibi gratias agendas esse diis, quod voluissent ipsum Siciliam in pristinum statum redigere. TI RINGRAZIO IN ANTICIPOOO, BACI
Miglior risposta
Timoleonte, avendo conseguito così tanta autorità, da poter comandare anche a quelli che non volevano e da essere amato da tutti i Siculi, da poter ottenere il potere senza che nessuno si opponesse, preferì essere amato che temuto e quanto prima poté depose la carica e visse da privato (cittadino). Nessun onore gli venne meno, né in seguito a Siracusa alcuna situazione fu trattata pubblicamente di cui si decidesse prima di conoscere il parere di Timoleonte. Mai il parere di nessuno fu non solo preferito, ma neppure comparato. Ormai anziano, perse l'uso degli occhi; tollerò questo disagio così moderatamente che non si lamentò mai. Del resto dalla sua bocca non uscì mai niente di insolente: se sentiva qualcuno che lo lodava non diceva altro se non che doveva ringraziare gli dei, perché avevano voluto che egli riconducesse la Sicilia allo stato precedente.
Ti ho scritto i verbi ma non ho tempo per analizzarli :)
- consecutus esset:
- imperare:
- posset:
- amaretur:
- recusante:
- adipisci:
- maluit:
- diligi:
- metui:
- potuit:
- deposuit:
- vixit:
- defuit:
- gesta est:
- decretum sit:
- antelatum (est):
- comparatum est:
- amisit:
- tulit:
- questus sit:
- exiit:
- laudantem:
- audiebat:
- dicebat:
- agendas esse:
- voluissent:
- redigere:
Ti ho scritto i verbi ma non ho tempo per analizzarli :)
- consecutus esset:
- imperare:
- posset:
- amaretur:
- recusante:
- adipisci:
- maluit:
- diligi:
- metui:
- potuit:
- deposuit:
- vixit:
- defuit:
- gesta est:
- decretum sit:
- antelatum (est):
- comparatum est:
- amisit:
- tulit:
- questus sit:
- exiit:
- laudantem:
- audiebat:
- dicebat:
- agendas esse:
- voluissent:
- redigere:
Miglior risposta
Risposte
Porca miseriaccia, sono rovinataa :(
Mi dispiace, sono stanca e devo studiare :scratch
Comunque aiutati con questo: http://www.dizionario-latino.com/dizionario-latino-italiano.php?lemma=COGITO200 Scrivi il verbo così com'è nella versione, clicca su 'trova' e ti da paradigma e tutto :)
Comunque aiutati con questo: http://www.dizionario-latino.com/dizionario-latino-italiano.php?lemma=COGITO200 Scrivi il verbo così com'è nella versione, clicca su 'trova' e ti da paradigma e tutto :)
Tesoro perdonami se ti disturbo sempre, ma nemmeno più tardi avresti tempo? perchè domani mi interroga la prof e senza paradgmi e analisi non posso andare :((((