Versione latino Giulio Cesare

Clary98
Aemulum vicit atque celerrimo itinere per Aegyptum in Hispaniam properavit, ubi plurimi hostes erant. Statim e maxime longinquis finibus domum remeat, Romam pulcherrimis monumentis exornat atque remplublicam summa sapientia administrat. Generosior quam prudentior fuit, ideo compluribus inimicis veniam concesserat. Sed nimia indulgentia audaciam coniuratorum auxerat. Idibus Martiis Caesaris uxor maritum monuerat: "Prudentior sis, Caesar, domique mane". Caesar autem uxoris verba neglexit et in Curiam contendit. Ibi Brutus et Cassius cum paucis sociis pugionibus necaverunt Romanae reipublicae rectorem.

Miglior risposta
ShattereDreams
Sconfisse il rivale e con un velocissimo viaggio attraverso l'Egitto si affrettò verso la Spagna, dove c'erano moltissimi nemici. Subito torna in patria dai lontanissimi territori, adorna Roma con bellissimi monumenti e governa con somma saggezza lo Stato. Fu più generoso che avveduto, perciò aveva concesso il perdono a parecchi avversari. Ma l'eccessiva indulgenza aveva accresciuto l'audacia dei congiurati. Nelle Idi di Marzo la moglie di Cesare aveva esortato il marito: "Sii molto prudente, Cesare, resta a casa". Ma Cesare trascurò le parole della moglie e si diresse nella curia. Là Bruto e Cassio con pochi compagni uccisero con dei pugnali il governatore dello stato Romano.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.