Versione latino (94777)

Annapirrosi
I SOLDATI DI CESARE RESISTONO VALOROSAMENTE ALL'ATTACCO DI POMPEO
aestatis principio pompeius tumulum occupavit, qui telis tormentorum caesaris missis tangi non poterat; idit consedit copiasque suas continuit atque tumulum communivit et multas munitiones exstruxit. postea caesaris castellum pompeius temptabat. eo die magnaa pugna fuit: multae sagittae in castellum iacantur sed pompeii legiones depellebantur militibus caesarianis atque multis milites pompeiani necabantur. in castello multi caesaris milites ab oppugnatoribus vulneratur atque centuriones quattor oculos amittunt; in scuto scaevae centurionis foramina centum inveniuntur. scaevae militumque fortitudine castellum conservabatur; ita caesar ab octavis ordinibus ad primipilum scaevam traduxit atque militibus castelli frumentum multum, stipendia duplicia ac vestimenta propter militum virtutem doloremque donavit (cesare)

Miglior risposta
Ali Q
Ecco a te, Anna:

Al principio dell' estate Pompeo occupò un'altura, che non poteva essere toccata dai dardi (o lance) scagliate delle macchine da guerra di Cesare.

P.S. Volendo si potrebbe anche intendere "telis tormentorum caesaris missis" come un ablativo assoluto, e tradurre quindi: che, una volta (oppure: sebbene) scagliate le lance delle macchine da guerra di Cesare, non poteva essere toccata.

là si accampò (oppure: si fermò) e tenne unite le sue truppe, e fortificò l'altura e costruì molte fortificazioni. In seguito Pompeo assaliva la roccaforte di Cesare. Quel giorno ci fu una grande battaglia: molte frecce vengono gettate contro la roccaforte ma le legioni di Pompeo erano respinte dai soldati cesariani (di Cesare, cioè) e molti soldati pompeiani (di Pompeo, cioè) venivano uccisi.
Nella roccaforte molti soldati di Cesare sono feriti dagli assalitori e quattro centurioni perdono gli occhi; nello scudo del centurione Sceva vengono trovati cento fori. La roccaforte veniva salvata dalla robustezza (coraggio, forza d'animo) di Sceva e dei soldati; così Cesare trasferì Sceva dall'ottavo posto al primo e ai soldati della roccaforte donò molto frumento, doppi stipendi e generi di vestiario a causa del valore e della sofferenza dei soldati.

Fine. Ciao!!!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.