Versione Latino!
In proelio apud Cannas, oppidum quod in Apuliae regione situm est, inter Romanos Carthaginesque magna Romanorum militum multitudo occubuit. Parvus superstitum numerus per Italiae oppida, sine armis ciboque,fuga salutem incolumitatemque quaerebat. Hannibal, laetus ob tantam victoriam, sine mora cum copiis Romae appropinquavit. Tunc magno terrore Romani invasi sunt. Etenim in urbis muris, paucae vigiliae erant et legiones in dissitis regionibus castra habebant. Tunc Maharbal, Carthaginiensium equitum dux, Hannibali dixit : "Imperator, si cunctas copias contra hostes mittes, sine dubio Romam expugnabimus".
Grazie! :hi
Grazie! :hi
Risposte
Nella battaglia presso Canne tra i romani e i cartaginesi morì una grande quantità di militari romani. Un piccolo numero di superstiti cercava con la fuga tra le città d'Italia, senza armi e privo di cibo la salute e l'incolumità. Annibale, lieto per tanta vittoria, si avvicinò a Roma con le truppe presto e senza indugio. Allora il terrore invase i romani, infatti sulle mura della città c'erano poche sentinelle e le legioni nelle regioni separate accoglievano gli accampamenti militari. Allora Maharbal, capo dei cavalieri di artagine, disse ad Annibale:" Imperatore, se inviate tutte le truppe contro i nemici espugneremo Roma senza dubbio"