Versione latino (764358)
thanks
Miglior risposta
Nel seicentosessantaduesimo anno dalla fondazione della città (si intende Roma) per la prima volta a Roma scoppiò una guerra civile. E' noto che Mario, sei volte console, diede il pretesto per la guerra civile. Infatti il console Silla fu mandato a combattere contro Mitridate, che aveva occupato l'Asia e l'Acaia. Mentre Silla tratteneva un po' l'esercito in Campania, affinché venissero eliminati i resti della guerra sociale, che era stata combattuta in Italia, Mario brigò affinché venisse mandato lui stesso alla guerra Mitridatica. Per questo Silla, turbato, andò in città con l'esercito e là combatté contro Mario e Sulpicio. E' noto che lui (cioè Silla), dopo che entrò armato a Roma, uccise Sulpicio, mise in fuga Mario, e condusse l'esercito in Asia.
:hi
:hi
Miglior risposta