Versione latino (272010)
qualcuno mi puo aiutare a completare la traduzione grazie
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant,
siti compulsi. / Superior stabat lupus,
longeque inferior agnus. /Tunc fauce improba
latro incitatus iurgii causam intulit; /
Cur, inquit, turbulentam fecisti mihi
aquam bibenti?/ . Laniger contra timens:/
"Qui possum, /quaeso/, facere /quod quereris,/ lupe?/
A te decurrit ad meos haustus liquor"./
Repulsus ille veritatis viribus:/
Ante hos sex menses male, /ait/, dixisti mihi./
Respondit agnus/: Equidem natus non eram./
Pater hercle tuus ibi, /ille inquit, /male dixit mihi./
Atque ita correptum lacerat iniusta nece./
Haec propter illos scripta est homines fabula/
qui fictis causis innocentes opprimunt.
Completa la traduzione proposta con le parti mancanti.
………………………….., spinti dalla sete , …………………. allo stesso…….... ……………… più in alto ed assai più in giù ………... Spinto da ingorda voracità …………………………………..; Perchè, chiese, …………… torbida ………………. che sto bevendo?. L'agnello a sua volta temendo: "Come posso, di grazia, fare ciò di cui tu ti lamenti, ………….. ?.
……………………. alle mie labbra"
Quello (il lupo) contraddetto …………………… (disse): "Sei mesi fa, disse, ………………………………..".
………………………. :"In verità non ero ancora nato".
"Per Ercole, allora, ……………." disse quello "............................. ". E così lo afferra e lo sbrana ingiustamente.
Questa favola ……………………….. per quegli uomini ……………………………………………....
Ad rivum eundem lupus et agnus venerant,
siti compulsi. / Superior stabat lupus,
longeque inferior agnus. /Tunc fauce improba
latro incitatus iurgii causam intulit; /
Cur, inquit, turbulentam fecisti mihi
aquam bibenti?/ . Laniger contra timens:/
"Qui possum, /quaeso/, facere /quod quereris,/ lupe?/
A te decurrit ad meos haustus liquor"./
Repulsus ille veritatis viribus:/
Ante hos sex menses male, /ait/, dixisti mihi./
Respondit agnus/: Equidem natus non eram./
Pater hercle tuus ibi, /ille inquit, /male dixit mihi./
Atque ita correptum lacerat iniusta nece./
Haec propter illos scripta est homines fabula/
qui fictis causis innocentes opprimunt.
Completa la traduzione proposta con le parti mancanti.
………………………….., spinti dalla sete , …………………. allo stesso…….... ……………… più in alto ed assai più in giù ………... Spinto da ingorda voracità …………………………………..; Perchè, chiese, …………… torbida ………………. che sto bevendo?. L'agnello a sua volta temendo: "Come posso, di grazia, fare ciò di cui tu ti lamenti, ………….. ?.
……………………. alle mie labbra"
Quello (il lupo) contraddetto …………………… (disse): "Sei mesi fa, disse, ………………………………..".
………………………. :"In verità non ero ancora nato".
"Per Ercole, allora, ……………." disse quello "............................. ". E così lo afferra e lo sbrana ingiustamente.
Questa favola ……………………….. per quegli uomini ……………………………………………....
Miglior risposta
Un lupo e un agnello, spinti dalla sete, giungono allo stesso ruscello. Il lupo stava più in alto ed assai più in giù l'agnello. Spinto da ingorda voracità il furfante cercò una causa di litigio; Perché, chiese, hai reso torbida l'acqua che sto bevendo? L'agnello a sua volta temendo: "Come posso, di grazia, fare ciò di cui tu ti lamenti, o lupo ? L'acqua scorre da te alle mie labbra"
Quello (il lupo) contraddetto dalla forza della verità (disse): "Sei mesi fa, disse, hai parlato male di me".
Rispose l'agnello :"In verità non ero ancora nato".
"Per Ercole, allora, tuo padre" disse quello "ha parlato male di me". E così lo afferra e lo sbrana ingiustamente.
Questa favola è stata scritta per quegli uomini che opprimono gli innocenti con falsi pretesti.
:hi
Quello (il lupo) contraddetto dalla forza della verità (disse): "Sei mesi fa, disse, hai parlato male di me".
Rispose l'agnello :"In verità non ero ancora nato".
"Per Ercole, allora, tuo padre" disse quello "ha parlato male di me". E così lo afferra e lo sbrana ingiustamente.
Questa favola è stata scritta per quegli uomini che opprimono gli innocenti con falsi pretesti.
:hi
Miglior risposta