Versione entro domani alle 14:00 ? pls

seppiolo
Mi serve questa versione di latino tradotta entro domani alle 14:00 sarebbe bello se riusciste a tradurla entro quell'ora :D

Anno quarto postquam ad Italiam Hannibal venit, M. Claudius Marcellus consul apud Nolam, civitatem Campaniae, contra Hannibalem bene pugnavit. Hannibal multas civitates Romanorum per Apuliam, Calabriam, Brittios occupavit. Quo tempore etiam rex Macedoniae Philippus ad eum legatos misit, promittens auxilia contra Romanos sub hac condicione, ut deletis Romanis ipse quoque contra Graecos ab Hannibale auxilia acciperet. Captis igitur legatis Philippi et re cognita Romani in Macedoniam M. Valerium Laevinum ire iusserunt, in Sardiniam T. Manlium Torquatum proconsulem. Nam etiam ea sollicitata ab Hannibale, Romanos deseruerat.

Risposte
Tony83
re cognita = "appreso il piano/il proposito"
- Marco Valerio Lavinio
- "(ordinarono) al proconsole Tito Manlio Torquato (di andare) in Sardegna

Sputilik
Nel quarto anno dopo che Annibale giunse in Italia, M. Claudio Marcello, console presso Nola, città della Campania, combattè bene contro Annibale. Annibale occupò molte città dei Romani per la Puglia , la Calabria, il Bruzzio. E a quel tempo anche Filippo re della Macedonia gli mandò legati, promettendo rinforzi contro i Romani a questa condizione, che annientati i Romani egli stesso anche ricevesse contro i Greci da Annibale rinforzi. Catturati i legati di Filippo dunque e i Romani risaputa la cosa ordinarono a M. Valerio di andare in Macedonia, T. Manlio Torquato proconsole in Sardegna. Infatti anche quella istigata da Annibale, aveva abbandonato i Romani.

Ciao e auguri!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.