Versione "Due coniugi d'altri tempi"

iMERDONE
Due coniugi d'altri tempi

Magnum est acumen, magna frugalitas et pudicitia sponsae eximiae. Bona uxor vere suum virum amat quod eius castitas tanti adfectus indicium est, non enim coniugis aetatem aut corpus, quae paulatim occidunt (occidere, decadere) et senescunt (senescere, invecchiare), sed mariti gloriam diligit (diligere, amare). Praeterea matrona Romana alacriter rem domesticam agit et omnia domus officia diligenter explet. Cum amicos qui invitati sunt tecto recepit, comiter (con cordialità) hospites accipit: discreta sedet et semper magno decore sermonem dicit. Praeterea liberorum educationem curat: cum filii ad puerilem aetatem perveniunt, validos magistros attente sumit (sumere, scegliere). Contra, pater et vir bonus iusta praecepta filiis dat et officia erga deos hominesque semper servat. In dies (Giorno dopo giorno) rem familiarem auget et prudentiae exemplum filiis et filiabus praebet. Socordiam (stoltezza) omnem et segnitiem (pigrizia) a se amovet, in labore, non in aliorum beneficiis fructus sperat. Quia vitam domesticam diligit, ubi primum occasionem habet, libenter in peristylio cum sua nupta deambulat et in tablino tempus cum suis liberis magno gaudio agit.

Mi servirebbe per: Domani MATTINA / PRIMO POMERIGGIO
Grazie MILLE!

Miglior risposta
ShattereDreams
Due coniugi d'altri tempi

Grande è la perspicacia, grande la sobrietà e il decoro di una sposa egregia. Una buona moglie ama davvero suo marito poiché la sua onestà è indizio di un grande affetto, infatti non ama l'età o il corpo del coniuge, che a poco a poco decadono e invecchiano, ma il buon nome del marito. Inoltre la matrona Romana compie alacremente il lavoro domestico e porta a termine con cura tutte le faccende di casa. Quando riceve gli amici che sono stati invitati, accoglie gli ospiti cordialmente: siede in disparte e parla sempre con grande decoro. Inoltre si occupa del'educazione dei figli: quando i figli giungono all'età puerile, sceglie attentamente maestri validi. Da parte sua, un padre e un marito buono dà giusti insegnamenti ai figli e rispetta sempre gli obblighi nei confronti degli dei e degli uomini. Giorno dopo giorno accresce il patrimonio e offre ai figli e alle figlie un esempio di saggezza. Allontana da sé ogni stoltezza e pigrizia, nella fatica, non nei benefici degli altri, spera un profitto. Poiché ama la vita domestica, non appena ne ha l'occasione, passeggia volentieri con la sua sposa nel peristilio e trascorre il tempo con i suoi figli nel tablino con grande gioia.


:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.