Versione di Sallustio!

jack_salva
Questa versione, grazie :)

Miglior risposta
Nobody.1990
Dall'altra parte G. Antonio, sofferente di gotta, poiché non poteva partecipare alla battaglia, affida l'esercito a M. Petreio. Questi dispone sul fronte le coorti dei veterani arruolati contro l'insurrezione, e alle loro spalle il resto dell'esercito di riserva. Egli stesso percorrendo a cavallo le file, chiama per nome ogni soldato, li prega di ricordarsi che stanno lottando con predoni male armati, per la patria, per i figli, per gli altari e i focolari. Uomo di guerra, poiché era stato nell'esercito più di trent'anni con grande gloria, tribuno, prefetto, legato, pretore, conosceva i più dei soldati e le loro imprese, e ricordandole infiammava i loro cuori.
Ma quando , dopo aver controllato ogni cosa , Petreio fa dare il segnale con la tromba , egli ordina alle coorti di avanzare poco a poco;lo stesso fa l'esercito dei nemici . Dopo che si giunse in quel punto da dove è possibile , da parte dei ferentarii attaccare battaglia , con grandissimo clamore,concorrono con le insegne ostili ; e pongono i dardi , affrontano la battaglia con le spade . I veterani , memori dell'antico valore , incalzano acremente da vicino , a corpo a corpo, quelli impavidi resistono : si combatte con grande accanimento .
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.