Versione di Livio - Reazioni a Roma alla notizia del disastro di Canne

cookiebenz
Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi a tradurre questa versione? Aggiungo anche le note presenti nel testo e allego una foto della versione per far controllare in caso avessi sbagliato a trascrivere.

Grazie mille in anticipo :D

"Inter tot clades decemviri Libros (Sybillinos) adire iussi sunt et Q. Fabius Pictor Delphos ad oraculum missus est sciscitatum quibus precibus suppliciisque deos (Romani) possent placare et quaenam futura finis tantis cladibus foret (=esset). Interim ex fatalibus libris* sacrificia aliquot extraordinaria facta sunt. Placatis satis, ut rebantur, deis, M. Claudius Marcellus** ab Ostia mille et quingentos milites, quos in classe scriptos habebat, Romam, ut urbi praesidio essent, mittit; ipse, legione classica (ea legio tertia erat) cum tribunis militum Teanum Sidicinum*** praemissa, classe tradita P. Furio Philo collegae, paucos post dies Canusium**** magnis itineribus contendit. Inde dictator ex senatus auctoritate dictus M. Iunius et T. Sempronius, magister equitum, dilectu edicto, iuniores ab annis septemdecim scribunt. Quattuor ex his adulescentibus legiones et mille equites effecti sunt."

* L'ablativo di provenienza si renderà con "in seguito alle prescrizioni dei libri fatali", cioè dei Sibillini.
** Marco Claudio Marcello era a capo della flotta romana.
*** Teano Sidicino, oggi Teano, era un municipio della Campania.
**** Canosa, città dell'Apulia.

Miglior risposta
robertaPeach
Ciao, credo di averla trovata qui...

http://latino.istitutovisconti.com/versioni/livio/versione-livio-inter-tot-clades-decemviri-libros/

Fammi sapere se è quella giusta!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.