Versione di Livio Ab urbe condita III

violetta96
Ciao a tutti. Mi servirebbe una traduzione letterale fedele al testo latino perché sto riscontrando innumerevoli difficoltà a tradurre questo pezzetto di versione di Livio tratto da "Ab urbe condita". Ho già cercato su altri siti ma le traduzioni sono più libere e non capisco la traduzione libera quindi mi occorre letterale per capire meglio. Grazie in anticipo.

M. Claudio clienti negotium dedit, ut virginem in servitutem adsereret neque cederet secundum libertatem postulanti bus vindicias, quod pater puellae abesset locum iniuriae esse ratus. Virgini venienti in forum – ibi namque in tabernaculis litterarum ludi erant – minister decemviri libidinis manum iniecit, serva sua natam servamque appellans, sequique se iubebat: cunctantem vi abstracturum. Pavida puella stupente, ad clamorem nutricis fidem Quiritium implorantis fit concursus.

Miglior risposta
ShattereDreams
Diede l'incarico al cliente Marco Claudio di dichiarare la fanciulla schiava e di non cedere a coloro che chiedessero la libertà provvisoria [lett: "il possesso temporaneo della libertà"], ritenendo fosse l'occasione per il sopruso, dal momento che il padre era assente. L'intermediario della libidine del decemviro mise le mani addosso alla fanciulla che si recava nel foro - lì infatti nei padiglioni c'erano le scuole elementari -, chiamandola nata da una sua schiava e schiava, e ordinava di seguirlo: se avesse indugiato l'avrebbe trascinata via con la forza. Mentre la fanciulla impaurita restava attonita, avviene un'affluenza in massa al grido della nutrice che implorava la protezione dei cittadini Romani.


Questa è una traduzione molto letterale, anche se Livio, come altri, si traducono difficilmente alla lettera a causa di alcune loro specifiche caratteristiche stilistiche. Comunque ti preciso alcuni punti per farti capire meglio il testo:

- in servitutem adsereret: cercando sul vocabolario ho trovato che è un'espressione idiomatica che significa: "dichiarare schiavo".

- litterarum ludi: è un'espressione che indica la scuola elementare.

- virgini manum iniecit: è un'espressione che ho trovato sul vocabolario, infatti se cerchi troverai "inicio manum alicui = mettere le mani addosso a qualcuno" (nel nostro caso al posto di 'alicui' c'è 'virgini').

- Quiritium: Quiriti è un sinonimo di 'cittadini Romani'


Se hai altri dubbi fammi sapere :) :hi
Miglior risposta
Risposte
ShattereDreams
Postulantibus è un'unica parola, è il participio presente del verbo 'postulo', per il resto, la frase che indichi è un'espressione che ho trovato sul dizionario alla voce 'vindiciae'

violetta96
grazie mille! Ancora un dubbio.. "bus" cosa sarebbe? non lo trovo sul vocabolario.

Aggiunto 37 minuti più tardi:

tutta la frase in realtà non la capisco ancora..

secundum libertatem postulanti bus vindicias

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.