Versione di latino X DMN... help

davidominus
Titolo: Polo recita una triste scena ma il suo dolore è vero
Autore: Gellio

Histrio in terra Graeca fuit celeber quia gestu et vocis claritudine et vetustate ceteris antistabat: nomen ei Polus fuit et tragoedias poetarum nobilium scite atque asseverate actitavit. Polus filium suum quem valde amabat amisit. Postquam gravem luctum luxit, ad artem suam revertit. In eo (= quel) tempore agens (1) Electram, tragoediam Sophoclis, gestare urnam quasi cum Oresti ossibus Polus debebat. Nam ut fabulae argumentum postulat, Electra fratris Oresti reliquias portans interitum eius complorat. Igitur Polus lugubri Electrae habitu ossa atque urnam e sepulcro filii gessit, quasi Oresti ossa amplexu tenuit et opplevit omnia non simulacris neque imitamentis, sed luctu atque lamentis veris et spirantibus. Itaque in scena fabulam agens, dolorem suum egit.

(1) In questo contesto il verbo ago significa

vi sarei molto grato se trovaste un po' di tempo per questa versione. ho un sacco di compiti da fare. GRAZIE!

Risposte
cinci
Histrio in terra Graeca fuit celeber quia gestu et vocis claritudine et vetustate ceteris antistabat: nomen ei Polus fuit et tragoedias poetarum nobilium scite atque asseverate actitavit. Polus filium suum quem valde amabat amisit. Postquam gravem luctum luxit, ad artem suam revertit. In eo (= quel) tempore agens (1) Electram, tragoediam Sophoclis, gestare urnam quasi cum Oresti ossibus Polus debebat. Nam ut fabulae argumentum postulat, Electra fratris Oresti reliquias portans interitum eius complorat. Igitur Polus lugubri Electrae habitu ossa atque urnam e sepulcro filii gessit, quasi Oresti ossa amplexu tenuit et opplevit omnia non simulacris neque imitamentis, sed luctu atque lamentis veris et spirantibus. Itaque in scena fabulam agens, dolorem suum egit.


Istrione fu celebre in Grecia perché era bravo a recitare ed aveva una voce molto potente, e portava un rinnovamento al contrario degli altri: Il suo nome fu Polo e, studiate le maggiori tragedie di tutti i poeti più famosi, si fece una cultura. Polo perse suo figlio che amava molto. Dopo quel grande lutto, ritornò alla sua arte. In quel tempo recitò l'Elettra, tragedia di Sofocle, doveva rappresentare un'urna con le ossa di Oreste. Infatti perché imparasse la trama del racconto, implora Elettra di portare le orssa del fratello Oreste come reliquia. Quindi Polo portò il lugubre personaggio di Elettra con l'urna ed il sepolcro del figlio, (non sono riuscito... sa Quasi fino ad Imitamentis), ma con la morte e con dei lamenti veri e sofferenze. E così, rappresentando la scena, rappresentò anche il suo dolore.

Questa discussione è stata chiusa