Versione di latino, vi supplico aiutatemi!
I Getuli contro Giuba
Gaetuli interim perfugae, quos cum litteris mandatisque a Caesare missos esse supra docuimus,
ad suos cives pervenerunt. Quorum auctoritate Caesarisque nomine hi facile adducti, a rege Iuba desciverunt. Nam barbari ea mobilitate ac levitate animi sunt qui saepe consilia mutent.
Itaque celeriter cuncti arma ceperunt adversusque regem movere non dubitaverunt. Quae cum cognovisset, Iuba distentus triplici bello necessitateque coactus, de suis copiis, quas contra Caesarem adduxerat, nonnullas cohortesin fines regni sui misit quae essent praesidio contra Gaetulos.
vi ringrazio anticipatamente!
Gaetuli interim perfugae, quos cum litteris mandatisque a Caesare missos esse supra docuimus,
ad suos cives pervenerunt. Quorum auctoritate Caesarisque nomine hi facile adducti, a rege Iuba desciverunt. Nam barbari ea mobilitate ac levitate animi sunt qui saepe consilia mutent.
Itaque celeriter cuncti arma ceperunt adversusque regem movere non dubitaverunt. Quae cum cognovisset, Iuba distentus triplici bello necessitateque coactus, de suis copiis, quas contra Caesarem adduxerat, nonnullas cohortesin fines regni sui misit quae essent praesidio contra Gaetulos.
vi ringrazio anticipatamente!
Risposte
bello
bene ottimo Within_Temptation :lol alla prossima...
grazie!!! grazie grazie grazie! :thx:thx non sa che favore mi ha fatto! nel frattempo sono riuscita a ripassare i verbi irregolari! :move
Gaetuli interim perfugae, quos ( relativa ) cum litteris mandatisque a Caesare missos esse ( infinitiva )supra docuimus,
ad suos cives pervenerunt. Quorum ( nesso relativo ) auctoritate Caesarisque nomine hi facile adducti ( part. congiunto a "hi" ), a rege Iuba desciverunt. Nam barbari ea mobilitate ac levitate ( compl. di qualità ) animi sunt qui ( relativa con valore consecutivo ) saepe consilia mutent.
Itaque celeriter cuncti arma ceperunt adversusque regem movere non dubitaverunt. Quae ( nesso relativo ) cum cognovisset, Iuba distentus triplici bello necessitateque coactus ( part. congiunto a "Iuba" ), de suis copiis ( partitivo ), quas ( relativa )contra Caesarem adduxerat, nonnullas cohortes in fines regni sui misit quae essent ( relativa con valore finale ) praesidio ( dativo di fine / effetto )contra Gaetulos.
I fuggitivi Getuli, nel frattempo, che abbiamo dimostrato sopra essere stati mandati da Cesare con lettere e incarichi, arrivarono dai loro concittadini. Questi, facilmente indotti dal loro prestigio e dalla fama di Cesare, si ribellarono al re Giuba. Infatti i barbari sono di tale mutevolezza e incostanza d'animo, da mutare spesso parere. Perciò tutti insieme presero rapidamente le armi e non esitarono a muovere contro il re. E avendo saputo questi fatti, Giuba, occupato in una triplice guerra e spinto dalla necessità, mandò alcune coorti tra le sue truppe, che aveva condotto contro Cesare, nel territorio del suo regno, perchè fossero di protezione contro i Getuli.
ciao Within_Temptation :hi
ad suos cives pervenerunt. Quorum ( nesso relativo ) auctoritate Caesarisque nomine hi facile adducti ( part. congiunto a "hi" ), a rege Iuba desciverunt. Nam barbari ea mobilitate ac levitate ( compl. di qualità ) animi sunt qui ( relativa con valore consecutivo ) saepe consilia mutent.
Itaque celeriter cuncti arma ceperunt adversusque regem movere non dubitaverunt. Quae ( nesso relativo ) cum cognovisset, Iuba distentus triplici bello necessitateque coactus ( part. congiunto a "Iuba" ), de suis copiis ( partitivo ), quas ( relativa )contra Caesarem adduxerat, nonnullas cohortes in fines regni sui misit quae essent ( relativa con valore finale ) praesidio ( dativo di fine / effetto )contra Gaetulos.
I fuggitivi Getuli, nel frattempo, che abbiamo dimostrato sopra essere stati mandati da Cesare con lettere e incarichi, arrivarono dai loro concittadini. Questi, facilmente indotti dal loro prestigio e dalla fama di Cesare, si ribellarono al re Giuba. Infatti i barbari sono di tale mutevolezza e incostanza d'animo, da mutare spesso parere. Perciò tutti insieme presero rapidamente le armi e non esitarono a muovere contro il re. E avendo saputo questi fatti, Giuba, occupato in una triplice guerra e spinto dalla necessità, mandò alcune coorti tra le sue truppe, che aveva condotto contro Cesare, nel territorio del suo regno, perchè fossero di protezione contro i Getuli.
ciao Within_Temptation :hi