Versione di latino (URGENTE!)

007gio
ecco la versione vi prego traducetemela

[img][/img]



SCUSATE LA GRANDEZZA XDXDXD
ma non me lo fa piu picolo
cmq grazie in anticipo

Risposte
007gio
GRAZIE MILLE!!!

cmq una piccola nota per te:
res pubblica non si traduce mai con repubblica , ma con lo "stato".(è una delle poche cose che mi è rimasta in mente di questa lingua maledetta XD)

valebella
Romolo dopo che fondò Roma,scelse cento fra i più anziani cittadini ,che chiamò senatori per la vecchiaia. Regnò con il consiglio e l'aiuto del senato e condusse ogni cosa. Il numero dei senatori fu quasi identico sotto gli altri re romani, ma dopo la cacciata dei re, quando fu istituita la repubblica il numero dei senatori fu aumentato, perché gli uomini che avevano portato la carica più alta, cioè questura, edilità, ufficio della plebe, pretura, censura, e consolato, diventavano giustamente senatori. I senatori erano chiamati anche padri perché sia nella prosperità sia nelle avversità erano considerati custodi e difensori della repubblica . Nei tempi antichi il senato era formato soltanto da patrizi;ma dopo che i magistrati ,che davano ingresso al senato, furono anche alla plebe; i plebei divennero anche senatori. Il senato deliberava il bilancio della repubblica, la guerra, la pace, i trattati e molte altre cose; discuteva le leggi, dava consigli alle magistrature, sceglieva i prefetti delle province eleggeva un dittatore nelle crisi della repubblica. Quando Roma fu in un grande pericolo, fu salvata non solo dalla costanza dei cittadini, fedeli dei soci e virtù dell'esercito, ma anche dall'autorità a dalla prudenza del senato

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.