Versione di latino latino entro la sera del 7 dicembre
Dedalus, eximius architectus, in Attica vitam magna cum gloria degebat. Olim in insulam Cretam venit, ubi Minos (Minosse, sogg.), clarus locorum tyrannus, tutum refugium praebebat; architectus, gratus beneficio, Labyrinthum domino edificabat, aedificium implexum meandris. Sed postea tyranni iussa violat iramque excitat. Minos igitur imperat Dedalo cum filio Icaro in labyrintho manere clausi. Dolebat ac flebat puer captivus. Tum Dedalus: ;Cur ploras, fili mi care? Minos terrae et caeli imperium tenet, sed non caeli! Caelum nunc patet, igitur novam machinam inveniam ad fugam.; Mox alas pennis et cera fabricant, in umeris adligant et laeti advolant in caelum. Puer alas agitabat sed, miratus spectaculo, ad astrum coeli nimium appropinquat: alarum cera igneis radiis solvitur et Phoebus (il dio del sole), iratus, miserum puerum in undas praecipitat. Dedalus in Siciliam pervenit, ibique in Phoebi templo alas immolat.
Miglior risposta
Dedalo, straordinario architetto, nell’Attica conduceva una vita con grande fama. Una volta, arrivò nell’isola di Creta dove Minosse, famoso re del luogo, gli offriva un sicuro rifugio. L’architetto, molto grato per il beneficio, costruì al signore il Labirinto, un edificio intricato di percorsi. Ma in seguito viola gli ordini del re e ne suscita l’ira. Minosse, allora, ordina a Dedalo di rimanere chiuso nel labirinto con il figlio Icaro. Il fanciullo prigioniero si rattristava e piangeva. Allora Dedalo: “Perché piangi, caro figlio mio? Minosse è padrone della terra e del mare, ma non del cielo; il cielo ancora adesso è libero, perciò troverò un sistema nuovo di fuga”. Subito costruiscono ali con penne e cera, le adattano alle spalle e lieti volano verso il cielo. Il fanciullo agitava le ali, ma, stupito per lo spettacolo, si avvicinò troppo agli astri. I raggi infuocati liquefecero la cera e Febo, irato, precipitò il misero fanciullo fra le onde. Dedalo, invece, giunse in Sicilia e lì, nel tempio di Febo, sacrificò le ali al dio.
Miglior risposta