Versione di latino "La volpe e l'orso" Aiuto!
So che è molto chiedere un'intera versione, ma proprio non sono riuscita a tradurla :!!!
Miglior risposta
La volpe e l'orso
Poiché un tempo il leone era a capo di tutti gli animali per la sua forza, era stato da essi nominato re. Essendo egli (= riferito al leone) malato, gli abitanti dei boschi, che si erano trovati in un'assemblea, deploravano così la sua (= riferito al leone) sventura: «Chi potrà difenderci adesso dai pericoli?». La sola volpe non aveva partecipato a quell'assemblea; perciò il leone, adirato, gridò: «Perché la volpe non c'è? Ebbene per questa offesa sarà condannata a morte!». La volpe, temendo l'ira del re, si recò alla sua (= riferito al leone) tana e così lo supplicò con voce angosciosa: «Mio ottimo signore, abbi pietà di me. Io infatti non ho preso parte all'assemblea per giusti motivi: infatti ho vagato per tutto il mondo per trovare un medico ed esserti utile. Ma ora posso darti quel rimedio che ho ricevuto dal medico!». Il re dunque fu contento e già stava per chiederle scusa, quando un orso, che era lì con gli altri animali, gridò: «Non dire falsità: da nessun rimedio potrà essere guarito il nostro re!». Allora la volpe rispose: «Guarirai dalla malattia, se il tuo corpo sarà coperto dalla pelliccia di un orso: questo è ciò che quel medico mi ha detto!». Allora il re ordinò subito che l'orso venisse ucciso.
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure :) Ciao!
Poiché un tempo il leone era a capo di tutti gli animali per la sua forza, era stato da essi nominato re. Essendo egli (= riferito al leone) malato, gli abitanti dei boschi, che si erano trovati in un'assemblea, deploravano così la sua (= riferito al leone) sventura: «Chi potrà difenderci adesso dai pericoli?». La sola volpe non aveva partecipato a quell'assemblea; perciò il leone, adirato, gridò: «Perché la volpe non c'è? Ebbene per questa offesa sarà condannata a morte!». La volpe, temendo l'ira del re, si recò alla sua (= riferito al leone) tana e così lo supplicò con voce angosciosa: «Mio ottimo signore, abbi pietà di me. Io infatti non ho preso parte all'assemblea per giusti motivi: infatti ho vagato per tutto il mondo per trovare un medico ed esserti utile. Ma ora posso darti quel rimedio che ho ricevuto dal medico!». Il re dunque fu contento e già stava per chiederle scusa, quando un orso, che era lì con gli altri animali, gridò: «Non dire falsità: da nessun rimedio potrà essere guarito il nostro re!». Allora la volpe rispose: «Guarirai dalla malattia, se il tuo corpo sarà coperto dalla pelliccia di un orso: questo è ciò che quel medico mi ha detto!». Allora il re ordinò subito che l'orso venisse ucciso.
Se qualcosa non è chiaro, chiedi pure :) Ciao!
Miglior risposta