Versione di latino da tradurre ... ;)
I BELLOVACI TENDONO UN AGGUATO AI ROMANI
Romani cum sociis escas equis colligebant et cotidie per multas horas e castris discedebant; ideo diligentia et vigilantia in dies decrescebant. A bellovacis autem Romanorum concursationes cognoscebantur. Itàque Bellovaci insidias in silva disponunt et dicunt: . Ita postea circum Remos sunt Bellovaci : proelium committitur, praefectus necatur et Romani populi amici fugantur. Tum victoria Gallorum animos inflat, sed Romani propter detrimentum diligentiam magis posthac praestare statuunt.
GRAZIE !! :)
Romani cum sociis escas equis colligebant et cotidie per multas horas e castris discedebant; ideo diligentia et vigilantia in dies decrescebant. A bellovacis autem Romanorum concursationes cognoscebantur. Itàque Bellovaci insidias in silva disponunt et dicunt: . Ita postea circum Remos sunt Bellovaci : proelium committitur, praefectus necatur et Romani populi amici fugantur. Tum victoria Gallorum animos inflat, sed Romani propter detrimentum diligentiam magis posthac praestare statuunt.
GRAZIE !! :)
Miglior risposta
I Romani con gli alleati raccoglievano cibo per i cavalli e ogni giorno si allontanavano dall'accampamento per molte ore; perciò l'attenzione e la vigilanza diminuivano giorno per giorno. Dai Bellovaci era conosciuto l'andare qua e là dei Romani. Pertanto i Bellovaci preparano insidie nel bosco e dicono: «Provocheremo i Romani e gli alleati alla battaglia e li aggrediremo, e ci impadroniremo dei Romani e degli alleati». Così, in seguito, i Bellovaci sono attorno a Remi: viene intrapreso il combattimento, il prefetto viene ucciso e i popoli amici dei Romani sono messi in fuga. Allora la vittoria esalta gli animi dei Galli, ma i Romani a causa della sconfitta decidono per l'avvenire di prestare più attenzione.
:hi
:hi
Miglior risposta