Versione di latino da tradurre ...

<3 love <3
Tullia una ragazza buona e carina.
Tullia puella est et in casa apud silvam vitam ducit. Audit libenter merulas et alaudas et in silva bacas colligit. Non amat hastas nec sagittas,sed pila ludit,tibiis canere amat et cum amicis deambulare. Comas in aquis lavat et ornat violis et rosis;cum ancillis saepe mensas ad coenam parat. Multae amicae Tulliae sunt quia proba est. Prima luce Tullia ad scholam contendit et magistra puellam persaepe laudat. Magna diligentia iam Tullia quoque docta puella est! Tulliae sunt praeterea bestiolae: illae tenere amantur a puella. Lusciniae escam dat;in area catulam,capellas agnasque cum diligentia curat atque permulcet; etiam gallinis esca frequenter praebentur. Venusta quoque Tullia est: nam longa coma et candidae genae puellae sunt. GRAZIE !

Miglior risposta
Ali Q
Ecco a te:

La fanciulla Tullia vive (letteralmente: conduce la vita) sia in casa sia presso il bosco. Ascolta volentieri i merli e le allodole e raccoglie le bacche nel bosco. Non ama le lance né le frecce, ma gioca con la palla, ama cantare con i flauti e passeggiare con gli amici (o le amiche).
Lava le chiome nelle acque e (le) orna con viole e rose; con le ancelle (servette) prepara spesso le tavole per la cena.
Tullia ha molte amiche perchè è buona. All'alba Tullia si dirige a scuola e la maestra loda la fanciulla. Con grande impegno Tullia è già una fanciulla anche dotta! Tullia ha inoltre delle bestiole: quelle sono teneramente amate dalla fanciulla. All'usignolo dà il cibo; nel cortile (aia) cura con diligenza e accarezza la cagnolina, le caprette e le agnelle; anche alle galline sono frequentemente offerte delle esce (del mangime). Tullia è anche bella: infatti la fanciulla ha una lunga chioma e guance candide.

Ciao!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.