Versione di latino (91265)

Bora1111
Mi aiutate a tradurre questa versione?
Atticus, cum vidisset Cinnano tumultu Romam perturbatam atque idoneum esse tempus obsequendi suis studiis, Athenas se contulit. Ac ne illa peregrinatio detrimentum aliquod adferret rei familiari, eodem magnam partem fortunarum traiecit suarum. Hic ita vixit, ut universis Atheniensibus merito esset carissimus. Nam sic se gerebat, ut communis infimis, par princibus videretur. Quo factum est ut Athenienses omnes honores ei publice tribuerent et illum civem facere studerent: quo beneficio ille uti noluit. Quamdiu adfuit, ne qua(ne aliqua) sibi statua poneretur restitit; absens prohibere non potuit. Itaque aliquas ipsi statuas posuerunt etiam Phidiae locis sanctissimis. Cives autem, in omni procuratione rei publicae, Atticum actorem auctoremque habebant. Fortunae munere Atticus natus est in urbe quae domicilium est imperii orbis terrarum; at meritis et prudentia in ea civitate vixit, quae antiquitate, humanitate doctrinaque omnes praestaret.

Vi prego aiutatemi, non riesco proprio a farla

grazie in anticipo :)

Miglior risposta
ShattereDreams
Attico, avendo visto Roma sconvolta dal tumulto di Cinna e che era il momento adatto per dedicarsi ai suoi studi, si diresse ad Atene. E affinché quel soggiorno non arrecasse alcuna perdita al patrimonio, portò lì gran parte delle sue fortune. Qui (ad Atene) visse in modo tale da essere giustamente carissimo agli Ateniesi. Infatti si comportava in modo tale da sembrare normale agli umili, pari ai nobili. Perciò avvenne che gli Ateniesi gli conferissero pubblicamente tutti gli onori e desiderassero farlo cittadino: beneficio di cui egli non volle avvalersi. Finché si trovò ad Atene si oppose al fatto che gli venissero poste statue; da assente non poté impedirlo. Perciò gli stessi (cioè gli Ateniesi) posero anche statue in luoghi molto sacri della Fidia. I cittadini, in ogni ramo dello stato, avevano Attico come esecutore e promotore. Per dono della fortuna Attico nacque in una città che è sede del potere di tutta la terra; ma per i meriti e l'avvedutezza visse in quella città, che per antichità, umanità e dottrina supera tutte.

:hi
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.