Versione di latino (6590)
annibale è costretto a lasciare l'italia
inizia così...
Anno quarto decimo postquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa in Hispaniam bene gesserat, consul est factus et in Africa missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. poi continua..e finisce
ab Hannibale Italia liberata est.
grazie mille in anticipo...thank you
inizia così...
Anno quarto decimo postquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa in Hispaniam bene gesserat, consul est factus et in Africa missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. poi continua..e finisce
ab Hannibale Italia liberata est.
grazie mille in anticipo...thank you
Risposte
Chiudo
grazie mille..
io ho trovato qst!!
Ita anno septimo decimo ab Hannibale Italia liberata est.
____________________________________________________________________
Con l'anno decimosettimo l'Italia fu liberata da Annibale.
Anno quarto decimo posteaquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa bene in Hispania egerat, consul est factus et in Africam missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. Is in Africa contra Hannonem, ducem Afrorum, pugnat; exercitum eius interficit. Secundo proelio castra capit cum quattuor milibus et quingentis militibus, XI milibus occisis. Syphacem, Numidiae regem, qui se Afris coniunxerat, capit et castra eius invadit. Syphax cum nobilissimis Numidis et infinitis spoliis Romam a Scipione mittitur. Qua re audita omnis fere Italia Hannibalem deserit. Ipse a Carthaginiensibus redire in Africam iubetur, quam Scipio vastabat.
--------------------------------------------------------------------------------
L'Anno decimoquarto dopochè Annibale era venuto in Italia, Scipione, che molte felici imprese aveva compiuto in Spagna, fu fatto console e mandato in Africa. Il qual uomo si riteneva avesse in sè alcunchè di divino, onde si credeva pure che conversasse coi numi.
Egli combatte in Africa contro Annone, generale Africano, e fa a pezzi il suo esercito. In una seconda battaglia prende l'accampamento con quattromila cinquecento soldati, uccisine undicimila. Fa prigioniero Siface, re della Numidia, che s'era unito agli Africani, e ne invade l'accampamento. Siface coi più nobili dei Numidi e infinite spoglie da Scipione viene mandato a Roma. E udito ciò quasi tutta l'Italia si stacca da Annibale. E questi riceve l'ordine dai Cartaginesi di tornar in Africa, che Scipione devastava.
Ita anno septimo decimo ab Hannibale Italia liberata est.
____________________________________________________________________
Con l'anno decimosettimo l'Italia fu liberata da Annibale.
Anno quarto decimo posteaquam in Italiam Hannibal venerat, Scipio, qui multa bene in Hispania egerat, consul est factus et in Africam missus. Cui viro divinum quiddam inesse existimabatur, adeo ut putaretur etiam cum numinibus habere sermonem. Is in Africa contra Hannonem, ducem Afrorum, pugnat; exercitum eius interficit. Secundo proelio castra capit cum quattuor milibus et quingentis militibus, XI milibus occisis. Syphacem, Numidiae regem, qui se Afris coniunxerat, capit et castra eius invadit. Syphax cum nobilissimis Numidis et infinitis spoliis Romam a Scipione mittitur. Qua re audita omnis fere Italia Hannibalem deserit. Ipse a Carthaginiensibus redire in Africam iubetur, quam Scipio vastabat.
--------------------------------------------------------------------------------
L'Anno decimoquarto dopochè Annibale era venuto in Italia, Scipione, che molte felici imprese aveva compiuto in Spagna, fu fatto console e mandato in Africa. Il qual uomo si riteneva avesse in sè alcunchè di divino, onde si credeva pure che conversasse coi numi.
Egli combatte in Africa contro Annone, generale Africano, e fa a pezzi il suo esercito. In una seconda battaglia prende l'accampamento con quattromila cinquecento soldati, uccisine undicimila. Fa prigioniero Siface, re della Numidia, che s'era unito agli Africani, e ne invade l'accampamento. Siface coi più nobili dei Numidi e infinite spoglie da Scipione viene mandato a Roma. E udito ciò quasi tutta l'Italia si stacca da Annibale. E questi riceve l'ordine dai Cartaginesi di tornar in Africa, che Scipione devastava.
Questa discussione è stata chiusa