VERSIONE DI LATINO !!!
Dal latino all'italiano
Graeci multos deos deasque colunt et magnopere (avv) eorum iram timent: ideo magna templa diis edificant et copiosa dona diis superis inferisque praebent. In graecia multae urbes(=città) sunt.
Dall'italiano al Latino
La Grecia è una penisola del mediterraneo illustre e splendida ma non pienamente fertile, coltivano sopratutto ulivi e viti e producono grande quantità di vino e olio. I greci non sono solo operosi agricoltori ma anche esperti marinai.
Graeci multos deos deasque colunt et magnopere (avv) eorum iram timent: ideo magna templa diis edificant et copiosa dona diis superis inferisque praebent. In graecia multae urbes(=città) sunt.
Dall'italiano al Latino
La Grecia è una penisola del mediterraneo illustre e splendida ma non pienamente fertile, coltivano sopratutto ulivi e viti e producono grande quantità di vino e olio. I greci non sono solo operosi agricoltori ma anche esperti marinai.
Miglior risposta
Dal latino all'italiano
- I Greci venerano molte divinità e temono molto la loro ira: perciò costruiscono agli dei grandi templi e offrono ricchi doni agli dei superni (cioè quelli che stanno in alto, sull'Olimpo) e inferni (gli dei dell'Oltretomba). In Grecia ci sono molte città.
Dall'italiano al latino
Graecia clara et splendida paeninsula Maris nostri est sed non plane fertilis; oleas vitesque maxime colunt et magnam copiam vini oleique efficiunt. Graeci non solum seduli agricolae sunt, sed etiam periti nautae.
:hi
- I Greci venerano molte divinità e temono molto la loro ira: perciò costruiscono agli dei grandi templi e offrono ricchi doni agli dei superni (cioè quelli che stanno in alto, sull'Olimpo) e inferni (gli dei dell'Oltretomba). In Grecia ci sono molte città.
Dall'italiano al latino
Graecia clara et splendida paeninsula Maris nostri est sed non plane fertilis; oleas vitesque maxime colunt et magnam copiam vini oleique efficiunt. Graeci non solum seduli agricolae sunt, sed etiam periti nautae.
:hi
Miglior risposta