Versione di Latino (27512)

Andreaaaaa
:hi:hi
Paris, filius Priami, regis Troiae, Helenam Menelao coniugi rapuit; ideo universi principes Graeciae bellum Troianis indixerunt.Mox Agamemnon,Graecorum dux, cum universa Graecia in Asiam pervenit, Troianorum fines invasit et castra ante moenia Troiae posuit.Bellum vero diuturnum fuit: nam Graeci urbem decem annos frustra obsederunt.In bello admiratione digna fuitpraesertim Troianorum virtus: nam Troiani maiorum gloriam et libertatem strenue defenderunt hostiumque copias saepenumero fregerunt.Graeci igitur solum dolo moenium propugnaculum superaverunt atque tandem urbem ceperunt.Tum efferatas civium caedes ederunt; pueros ante ora parentum necaverunt,mulieres in servitutem redegerunt,totam urbem incendiis atque ruinis impleverunt. Ex incediis, numinum voluntate, evasit Aeneas: nam fata veneris filium ad novam urbem reservabant.

Grazie mille

Risposte
noemi perina
scusa primino che libro hai?

Andreaaaaa
grazie mille aleio1:thx:hi

aleio1
Paride, filio di Priamo, re di Troia, aveva sottratto al marito Menelao Elena; tutti i principi della Grecia proclamarono guerra contro i Troiani. Perciò Agamennone, comandante dei Greci, avendo raggiunto con una grande flotta l'Asia, invase i confini dei Troiani e pose gli accampamenti davanti le mura di Troia. La guerra fu veramente di lunga durata: infatti i Greci assediarono la città per quasi dieci anni. In guerra il valore dei Troia fu degno di ammirazione: infatti i Troiani difesero sempre strenuamente la gloria e la libertà degli avi e spesso battevano le milizie nemiche in numero. I Greci quindi superarono il baluardo delle mura con l'inganno ed in seguito invasero la città. Allora si abbandonarono ad efferate stragi di civili: infatti uccisero i fanciulli davanti ai (letteralmente: davanti alla bocca dei) genitori, ridussero le donne in schiavitù e straziarono tutta la città con incendi e distruzioni. Dall'incendio scappò Enea, per volontà degli dei: infatti il fato aveva riservato una nuova città al figlio di venere.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.